Per comunicare con il nostro amico a quattro zampe è importante capire il movimento delle sue orecchie. Ecco il significato delle posizioni delle orecchie del cane.
E’ risaputo che i cani per comunicare con l’essere umano usano il linguaggio del corpo. Il movimento della coda, degli occhi e delle orecchie infatti non è casuale ma bensì molto significativo, in quanto a seconda della loro posizione Fido vuole comunicarci una sua emozione o vuole a suo modo ”parlarci”.
Per questo motivo è molto importante comprendere i movimenti di ogni parte del corpo del nostro amico a quattro zampe. Oggi vedremo a quale significato corrisponde la posizione delle orecchie del cane.
Se il vocabolario dell’essere umano è composto di parole, quello del cane è fatto di gesti. Infatti i nostri amici a quattro zampe nonostante non abbiano la parola, riescono a comunicare con qualsiasi persona attraverso il movimento della loro coda, degli occhi e delle orecchie.
Per comprendere ciò che Fido vuole comunicarci, oltre a sapere il significato dei movimenti del suo corpo, è molto importante osservare in quale contesto il cane fa un determinato gesto. Infatti quest’ultimo può essere uguale ma avere un significato diverso a seconda della situazione in cui si trova il cane.
Uno dei mezzi di comunicazione più usato dai nostri amici a quattro zampe è proprio il movimento delle orecchie. E’ importante ricordare che non tutti i cani possono muovere le orecchie nello stesso modo in quanto le dimensioni e la forma di queste ultime è differente a seconda della razza del cane.
Per sapere il significato delle posizioni delle orecchie del cane clicca su SUCCESSIVO
Page: 1 2
Il tumore dell’utero nel cane: una patologia che si presenta di frequente per mancata prevenzione.Vediamo…
La storia di un uomo contrario all'adozione di un animale domestico e alla presenza di…
Abitudini sbagliate che accorciano la vita del tuo cane: gli errori quotidiani che potresti commettere…