Il segugio della transilvania è originario dell’Ungheria anche se nella sua terra natia ha un nome poco pronunciabile: Erdelyi Kopo. Fa parte del gruppo dei segugi e dei cani per pista di sangue, ha un pelo corto e ben aderente, nella maggior parte dei casi nero, ma non solo. Del segugio della transilvania ne esistono due varietà una grande o piccola e si pensi derivi dall’incrocio tra cani magiari, ungheresi e polacchi.
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:
È un Segugio di taglia media ma lo standard distingue anche una varietà leggermente più grande. Gli occhi sono di colore bruno scuro, di grandezza media, ovali e leggermente obliqui. Le orecchie, attaccate ad altezza media, cadono senza pieghe, si allargano nella parte mediana per restringersi verso la loro estremità arrotondata. La coda è attaccata bassa. A riposo è pendente, con il terzo inferiore ripiegato verso l’alto. A caccia si arrotola sul dorso. Pelo: corto, forte, dritto, ben aderente al corpo per il segugio di taglia minore.
Il colore di fondo di questo segugio è il rosso bruno, che si schiarisce progressivamente sul ventre e sugli arti. La fronte, il petto, i piedi e l’estremità della coda possono portare piccole macchie bianche. La testa è sovente nerofumo. Per il segugio di taglia grande il pelo è lucido, più denso, più folto e ruvido, con presenza di sottopelo. Il colore di fondo di questa varietà è il nero. È possibile trovare una macchia bianca sulla pettorina, sui piedi e all’estremità della coda. Si possono trovare macchie focate. Taglia: 45-50 cm; 55-65 cm per la varietà più grande.
CARATTERE E ATTITUDINI:
Il segugio della transilvania è un cane da caccia eccellente e molto resistente, che fa sentire la sua voce sotto forma di un grido acuto. È amabile, ardito, tenace e possiede un eccellente odorato. Poco esigente e facile da educare, è affettuoso con il suo padrone e, se necessario, lo difende.
CONSIGLI E SALUTE:
Viene utilizzato nella caccia alla volpe e alla lepre; la varietà di taglia maggiore viene impiegata nella caccia alla selvaggina di grossa taglia (cinghiale, cervo, lince).
Che incroci ha il tuo meticcio? Ti piacerebbe conoscere la sua storia? Scopri quali sono…
Non tutti lo sanno, ma finalmente si è dato il via al Bonus Animali: scopri…
In molti le confondono ma papera e anatra non sono lo stesso animale: scopriamo insieme…