CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: Movimento sciolto, attivo, bilanciato, con grande sostanza in poco volume, caratterizzano questo cane lungo, non quadrato. La testa presenta cranio a cupola, ampio tra le orecchie. Gli occhi sono scuri, ben inseriti, rotondi, di media grandezza. Le orecchie, di media grandezza, un po’ arrotondate in punta, sono portate ai lati delle guance. Gli arti sono corti, forti e diritti il più possibile. La coda è piazzata a livello del dorso e portata eretta: normalmente viene tagliata. Pelo: quello esterno è lungo, duro e ruvido; il sottopelo è impermeabile. Colore: tutto bianco o bianco con macchie limone, marrone, blu o color tasso su testa e orecchie. Molto nero e grosse macchie sono indesiderati. Taglia: non oltre i 31 cm.
Può capitare a tutti di trovare una coccinella, ma cosa significa quando? Scopri subito qual…
Tra le specie animali più longeve ci sono questi tre volatili straordinari: perché questi uccelli…
Mosconi: cosa sono, perché invadono le case, come tenerli lontani e differenze con le mosche.…