Eliminare le secrezioni dagli occhi è un aspetto importante per la sicurezza e la salute di Fido. Ecco cosa devi sapere e come fare per pulire gli occhi al cane
La pulizia degli occhi e l’eliminazione delle secrezioni è un aspetto molto importante per chi possiede un cane. La procedura è di per sé semplice da eseguire ma incrostazioni e sporcizia possono essere il segnale di qualche grave patologia che richiede l’intervento del veterinario.
Sappi che le razze con la testa brachicefala (come carlino, bulldog, boxer e pechinese) hanno maggiori probabilità di avere secrezioni oculari a causa del muso piatto, dei bulbi protrusi e delle orbite poco profonde quindi possono soffrire di qualche disturbo legato alla lacrimazione o alle palpebre che non funzionano perfettamente.
I San Bernardo, i terrier, i beagles, i cocker spaniel e i sant’Uberto tendono a soffrire di un disturbo denominato “occhi a ciliegia” che provoca il prolasso della ghiandola della membrana nittitante facendola uscire dalla propria posizione naturale.
Prima di cominciare a pulire gli occhi a Fido chiediti il perché ci siano sporcizia e secrezioni. Devi quindi assicurarti che non si tratti di qualche grave problema di salute e solo il veterinario può chiarirlo. Il medico valuterà i sintomi e stabilirà l’eventuale patologia e cura da seguire quindi fissa un appuntamento se:
Molti cani provano disagio a farsi pulire gli occhi; se è questo il tuo caso fatti aiutare da una persona che Fido conosce così da non farlo spaventare ulteriormente.
Inumidisci un panno o una spugna morbida con acqua a temperatura ambiente, strizza per rimuovere il liquido in eccesso e con delicatezza rimuovi le secrezioni con diversi movimenti leggeri. Puoi risciacquare e strizzare il panno tra una passata e l’altra.
Questi invece alcuni consigli su cosa non fare per evitare problemi agli occhi del cane.
Per prevenire problemi oculari al tuo cane ricorda di:
Potrebbe interessarti anche >>>
S.C.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…
Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…
Non tutti gli animali possono essere considerati d'affezione, almeno a norma di legge. È legale…