Prostatite batterica cronica nel cane, una malattia molto comune che presenta varie conseguenze. Vediamo, insieme, quali sono le sue cause, tutti i sintomi e la terapia migliore per questa condizione.
La salute nellâamico a quattro zampe è fondamentale per fare sĂŹ che possa vivere attivo e felice con noi. Ma è complicato prendersene cura quando viene colpito da patologie serie. Occorre osservare attentamente i comportamenti del nostro fido per comprendere il suo stato di salute e se notiamo che è abbattuto, bisogna intervenire subito. Oggi, vediamo quali sono le cause e i sintomi della prostatite batterica cronica nel cane, insieme alle cure adatte a questa delicata condizione.
Il cane tende ad essere predisposto alla prostatite batterica. Questa patologia può manifestare vari sintomi nellâanimale e deve essere affrontata nel modo giusto. Leggiamo meglio nellâarticolo.
Spesso riusciamo a proteggere il nostro amico domestico da alcuni fastidi e disturbi comuni, come raffreddore e intossicazioni alimentari. Convivere con fido ci permette di conoscerlo bene e di capire cosa può fargli male, consapevoli di quanto è delicato il suo organismo. Non possiamo, però, proteggerlo da tutte le malattie.
Il cane adulto può trovarsi ad affrontare patologie piĂš o meno gravi su cui non abbiamo controllo ma che possiamo fermare insieme allâaiuto del medico veterinario. Vediamo di capire in cosa consiste la prostatite batterica cronica in fido.
Innanzitutto, sappiamo che la prostata è la ghiandola sessuale del cane maschio: questa è costituita da una capsula e due lobi ed è situata vicino la vescica. Esistono delle malattie comuni che colpiscono la prostata in fido e sono: IPB (Ipertrofia prostatica benigna), prostatite, cisti, neoplasie prostatiche. Le razze piÚ predisposte alla patologia sono il Pastore tedesco e il Dobermann Pinscher.
Queste malattie colpiscono soprattutto il cane adulto e anziano. La prostatite, quindi, è unâinfiammazione acuta o cronica della sua ghiandola prostatica. Tale infiammazione nasce in conseguenza di unâinfezione ascendente, quindi dalla presenza di numerosi batteri nellâuretra dellâanimale, che creano una colonizzazione. Nel corso della prostatite, fido può avere anche ascessi prostatici nella ghiandola.
La prostatite nel peloso può nascere quando si indebolisce la difesa contro la crescita di batteri, come fattori antibatterici, minzione, pressione uretrale.
La prostatite batterica acuta si presenta nellâanimale con dei sintomi clinici comuni importanti, quali:
Se il peloso presenta anche ascessi prostatici con rottura delle cavità piene di pus, può manifestare altri sintomi: shock e setticemia nel cane.
La prostatite batterica cronica (CBP) si manifesta con sintomi e conseguenze molto gravi. Questa condizione rende il cane sterile, insieme a:
La presenza di ascessi prostatici può aggravare le condizioni, con disturbi come la peritonite nel cane.
Potrebbe interessarti anche: Tumore e malattie della prostata del cane: cause, sintomi e trattamento
Abbiamo visto come la forma cronica della prostatite batterica può peggiorare le condizioni del nostro animale. Cosa si deve fare, quindi, per aiutare fido in questa situazione? Ecco cosa sapere sulla diagnosi e sul trattamento della patologia.
La prostatite batterica cronica è unâinfezione difficile da diagnosticare, ma è da sospettare in presenza di cistiti frequenti nel cane adulto. La complessitĂ di questa malattia consiste nel non mutamento della ghiandola. Attraverso le analisi e una valutazione del PH del liquido prostatico e lâesame ecografico, però, si può rilevarne la presenza in fido.
Lâindagine attraverso ecografie ed analisi può rilevare la presenza di eventuali ascessi prostatici. La cura e la terapia in caso di prostatite batterica cronica si effettuano con lâuso di antibiotici da scegliere attentamente, in base allâesame colturale e a seconda delle loro caratteristiche. Anche la durata del trattamento deve essere valutata con attenzione, con varie colture da effettuare nel periodo di cura per lâanimale.
Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.
Ilaria G
E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di CushingâŚ
Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: eccoâŚ
Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere unâŚ