Perch%C3%A9+il+cane+zoppica+dopo+il+vaccino%3F+Scopriamolo
amoreaquattrozampeit
/cani/salute/perche-il-cane-zoppica-dopo-il-vaccino/89884/amp/
Salute dei Cani

Perché il cane zoppica dopo il vaccino? Scopriamolo

Fido zoppica per vari motivi, a volte può anche fingere. Ma perché il cane zoppica dopo il vaccino? Scopriamolo insieme.

(Foto Adobe Stock)

E’ risaputo che i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di vaccinarsi. Il vaccino protegge Fido da malattie infettive e prevengono la rabbia, il cimurro e anche l’epatite.

Tuttavia i vaccini possono provocare alcuni effetti collaterali, anche se non di grave entità. Vediamo insieme se il cane che zoppica può essere uno degli effetti collaterali del vaccino e cosa bisogna fare a riguardo.

Il cane zoppica dopo il vaccino: ecco perché

(Fonte Facebook)

Quando il cane viene vaccinato, gli viene iniettato un antigene che somiglia alla malattia ma che non fa ammalare l’animale, in quanto il sistema immunitario di Fido reagisce all’antigene e crea anticorpi per distruggerlo. Proprio come accade agli esseri umano quando si vaccinano per l’influenza.

Solitamente dopo la vaccinazione il cane non dovrebbe avere alcun disturbo fisico o comportamentale. Tuttavia capita a volte che i nostri amici pelosi possano presentare qualche effetto collaterale al vaccino. Questi ultimi sono lievi come:

Tali sintomi possono durare massimo tre giorni, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi.

Il cane zoppica dopo il vaccino: cosa fare

(Foto Pixabay)

Come abbiamo visto precedentemente i cani possono avere alcune reazioni al vaccino. Ovviamente il tipo di reazione dipende dal vostro amico peloso. Proprio come ogni essere umano dopo vaccinato può presentare una reazione diversa.

Se il vostro amico a quattro zampe zoppica dopo aver ricevuto una vaccinazione contro la rabbia, probabilmente sta provando dolore nel posto in cui gli è stato fatto il vaccino. Osservate attentamente il cane per 2-3 giorni, in quanto una reazione avversa al vaccino dovrebbe durare massimo 3 giorni.

Se dopo questo tempo, Fido continua a zoppicare o non ha voglia di muoversi e non mangia, è necessario contattare il veterinario. Quest’ultimo può prescrivere al vostro amico peloso degli antidolorifici per riprenderlo.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

7 ore ago
  • Curiosità

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

10 ore ago
  • Razze di gatti

Gatto Himalayano: prezzo, cuccioli, salute, alimentazione, carattere, curiosità

Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…

13 ore ago