Osserva il naso del cane regolarmente, potrebbe davvero dirti tanto. Ecco i 9 segnali da non sottovalutare per il bene di Fido.

Come ben sappiamo i nostri amici a quattro zampe comunicano con noi attraverso i loro comportamenti e attraverso suoni come, lâabbaiare, il ringhiare o ancora il piagnucolare.
Tuttavia molto spesso oltre ai loro comportamenti e suoni, anche le parti del loro corpo possono dirci molto, come per esempio il tartufo di Fido.
Infatti osservando il naso del cane regolarmente possiamo capire molto sulla salute del nostro amico peloso. Vediamo insieme quali sono i 9 segnali da non sottovalutare.
Osserva il naso del cane: ecco i segnali che non devi sottovalutare
Il naso del nostro amico a quattro zampe è molto spesso bagnato, a volte secco e a volte cambia colore. Ma perchĂŠ? Secondo gli esperti, quando il naso di Fido âvariaâ, ossia a volte è freddo, altre volte asciutto, altre volte ancora umido, significa che il cane è sano.

Ciò perchĂŠ, secondo il veterinario Peter Weinstein di PAW Consulting, la nostra palla di pelo può tenere il naso secco, soprattutto quando dorme, in quanto non suda e per termoregolare il proprio corpo spesso utilizzano il naso (attraverso lâevaporazione). Mentre un cane che presenta un naso bagnato, potrebbe aversi leccato il naso o presentare secrezioni lacrimali.
Sebbene un cane che respira con il naso senza problemi e che presenta una âvariazioneâ, non sia motivo di preoccupazione, ci sono alcuni segnali che non dobbiamo assolutamente sottovalutare. Osserva attentamente il naso del tuo cane, se noti le seguenti cose, dovresti contattare un veterinario.
Secco e screpolato
Se il naso della palla di pelo è secco e screpolato, molto probabilmente il motivo è la presenza dellâaria troppo calda in estate o dellâaria troppo fredda in inverno. Inoltre se la screpolatura è profonda, tanto da essere delle vere e proprie crepe, potrebbe trattarsi anche di unâinfezione.
Protuberanze sul naso del cane
Se sul naso del nostro amico a quattro zampe è presente un nodulo, potrebbe trattarsi di un carcinoma a cellule squamose presente nella mascella superiore. Tale tumore porta infatti il rigonfiamento (protuberanza) sulla parte esterna del naso.
Tagli sul naso del cane
Se il nostro amico a quattro zampe presenta delle ferite sul naso, dobbiamo fare molta attenzione. Infatti la presenza di ferite sul naso di Fido significa sia che il cane si è fatto male da qualche parte, sia che presenta un tumore, sia se presenta una malattia immunitaria e sia se è stato esposto ad un agente caustico (detergenti per pulire casa).
Naso cola
Se il naso della nostra palla di pelo cola, significa che Fido presenta unâallergia ambientale o alimentare. Tuttavia il nostro amico a quattro zampe potrebbe presentare anche la tosse del canile, lâinfluenza canina o la presenza di un oggetto estraneo nel naso.

Naso gonfio
Il naso del cane può essere gonfio per svariati motivi. Come la presenza di una puntura causata da un insetto, oppure la presenza di un ascesso dentale o ancora per la presenza di unâallergia nel nostro amico peloso.
Naso sanguina
Nel caso in cui il naso della nostra palla di pelo sanguina, se non si tratta di un taglio, potrebbe trattarsi di problemi alla coagulazione del sangue, della presenza di un ascesso o di unâinfezione fungina.
Naso cambia colore
Il colore del naso di Fido può cambiare leggermente, soprattutto se la nostra palla di pelo tende ad utilizzare la ciotola del cibo in plastica. Inoltre il cambiamento di colore del naso di Fido potrebbe presentarsi anche a causa di un tumore o della presenza di un disturbo del sistema immunitario.
Cane strofina il naso
Se il cane strofina il naso e respira rumorosamente, secondo gli esperti potrebbe avere un oggetto estraneo nel naso o una massa nella cavitĂ nasale.
SEGUICI ANCHE SU: FACEBOOK | TIKTOK | INSTAGRAM | YOUTUBE | TWITTER
Cane stranutisce spesso
Infine se il cane stranutisce spesso, potrebbe presentare un oggetto estraneo allâinterno del suo naso, presentare unâinfezione alle vie respiratorie (soprattutto se ha problemi a respirare) o avere unâallergia.