La salute di Fido è importante e conoscere le patologie che possono colpirlo ancora di più: ecco tutte le malattie più comuni dell’Irish Terrier.
Quando sta male è un dramma per tutta la famiglia, ma è bene conoscere in anticipo tutte le patologie che più frequentemente possono colpire una razza canina: ecco dunque quali sono le malattie più comuni dell’Irish Terrier e cosa dovremmo conoscere sulla salute di questo esemplare. Di seguito una panoramica sulla sua vita media e i consigli giusti per tenerlo sano e in forma.
Cosa si può dire sulla salute di questo esemplare irlandese di Terrier? Di sicuro la vita frenetica e intensa che ama tanto è supportata da un fisico muscoloso e resistente. Grazie alla costante attività fisica infatti non solo si mantiene in forma ma allontana anche i problemi di sovrappeso.
Di costituzione solida, questa razza appare particolarmente resistente alle malattie, sebbene (naturalmente) non ne è immune del tutto, tanto che mostra alcune debolezze all’apparato visivo e a quello muscolare. Tuttavia la sua vita media è alta, tanto da aggirarsi intorno ai 14 anni di vita. Lavorare in spazi ampi e magari verdi gli consentirà non solo di restare in forma fisicamente ma anche di incanalare le sue energie in qualcosa di produttivo, senza sentirsi annoiato o frustrato.
Ma allora può ammalarsi ugualmente pur essendo sostanzialmente sano? In realtà sì, poiché presenta alcune debolezze agli occhi e ai muscoli. Infatti l’Irish Terrier può essere facilmente soggetto a due malattie in particolare:
La prima comporta una opacizzazione del cristallino, con la conseguente difficoltà di mettere a fuoco le immagini. Può avere vari gradi di maturazione fino alla perdita totale della vista. Solitamente è consigliato l’intervento chirurgico, ma dipende da vari fattori che sarà il medico a valutare.
La miopatia distrofica invece è una malattia ereditaria piuttosto rara, che comporta la degenerazione dei muscoli e che inibisce i movimenti del cane.
Potrebbe interessarti anche: Scopri qui la cura del pelo dell’Irish Terrier: tutto dalla spazzola al bagnetto
Prima di adottare un Irish Terrier valutiamo lo spazio e il tempo che avremo a disposizione per lui: infatti si tratta di una razza che ha costante bisogno di afre attività fisica, di muoversi per migliorare la qualità di ossa e muscoli, ma anche per evitare un preoccupante aumento di peso.
Potrebbe interessarti anche: Scopri tutte le razze compatibili con l’Irish Terrier: con chi va d’accordo e perché
Infatti il rischio di obesità canina in questa razza si mantiene basso fino a quando appunto avrà la possibilità di muoversi a sufficienza. Facciamo attenzione anche all’alimentazione dell’Irish Terrier che è la base di partenza per la sua salute.
Le opinioni su quale sia il cibo migliore da introdurre nella dieta dei nostri amici…
Più simili di quanto si pensa ma uno ha due gambe e l'altro quattro zampe:…
Gatti e scatole: perché i felini domestici adorano questi oggetti e che cosa accade quando…