Malattie+pi%C3%B9+comuni+dell%26%238217%3BAlpenlaendische+dachsbracke%3A+quali+sono%2C+sintomi+e+cure
amoreaquattrozampeit
/cani/salute/malattie-comuni-alpenlaendische-dachsbracke-quali-sono/115188/amp/
Salute dei Cani

Malattie più comuni dell’Alpenlaendische dachsbracke: quali sono, sintomi e cure

Di quali malattie più comuni soffre l’Alpenlaendische dachsbracke e quali sono i segnali per riconoscerle? Tutto quello che c’è da sapere sulla sua salute.

Malattie più comuni dell'Alpenlaendische dachsbrackeMalattie più comuni dell'Alpenlaendische dachsbracke
(Foto AdobeStock)

Quando si decide di accogliere in casa un amico a quattro zampe, spesso ci si chiede anche quali sono le sue aspettative di vita e cosa dovremmo ‘aspettarci’ dalla sua razza in fatto di salute. Quindi è bene sapere quali sono le malattie più comuni dell’Alpenlaendische dachsbracke e quali sono i sintomi per riconoscerle e curarle in tempo, quando possibile.

L’Alpenlaendische dachsbracke: salute e vita media

Di sicuro non è una razza che dà l’idea di essere fragile o mingherlina: la sua ossatura è importante e il suo fisico tonico. Per sua fortuna infatti pare non soffrire di particolari patologie che ne compromettono la qualità di vita.

Cura del pelo dell'Alpenlaendische dachsbrackeCura del pelo dell'Alpenlaendische dachsbracke
(Foto AdobeStock)

Se in salute e tenuto in forma, l’Alpenlaendische dachsbracke può anche arrivare a toccare una media di circa 12 anni di età (ovviamente ci sono eccezioni). Ma come fare a tenerlo sempre sano e in forma? Di certo in questo il supporto del veterinario sarà fondamentale ma anche conoscere quali possono essere i problemi di salute più comuni può aiutare: vediamo quali sono.

Potrebbe interessarti anche: Ecco perché dovresti avere in casa con te un Alpenlaendische dachsbracke

Malattie più comuni dell’Alpenlaendische dachsbracke: quali sono

Seppur forte e resistente anche questo energico bassotto delle Alpi può soffrire di alcune patologie molto comuni tra gli esemplari della sua razza: ecco quali sono.

(Foto AdobeStock)

Obesità

Come spesso accade nei cani di taglia piccola o media la tendenza ad ingrassare, unita al fatto di essere molto goloso, può sfociare in obesità canina. Essa non solo comporta gravi problemi agli apparati interni ma anche alle ossa e alle articolazioni.

Il peso eccessivo infatti grava sulle zampe e, alla lunga, potrebbe costringere il cane a una cattiva deambulazione fino a non farlo quasi muovere per niente. L’aumento spropositato di peso, dovuto magari ad una cattiva alimentazione dell’Alpenlaendische dachsbracke, può incrementare il rischio di displasie.

Cura

Ma i come in questo caso la migliore cura è la prevenzione: una dieta sana ed equilibrata, unita ad un costante esercizio fisico (sfruttando anche la sua indole da cacciatore) aiutano sicuramente a prevenire il rischio di obesità.

Displasia dell’anca

Il gravare del peso sulle zampe comporta dei problemi articolari e aumenta il rischio di displasia dell’anca del cane, una malformazione congenita che comporta un’anomalia nello sviluppo dell’anca dell’animale appunto.

Qualcuno potrebbe obiettare che sono solitamente le razze di taglia grande a soffrirne, ma a quanto pare l’Alpenlaendische dachsbracke fa eccezione (suo malgrado). E’ altrettanto vero che spesso è una patologia ereditaria, ma alcuni fattori come una dieta sbagliata e il poco (o assente) esercizio fisico possono peggiorare di certo la situazione.

Cura

In realtà non c’è un rimedio unico e infallibile che la curerà, ma gli integratori, una dieta corretta e tanto esercizio fisico possono sicuramente essere di supporto.

Potrebbe interessarti anche: Scopri con quali animali e razze non deve assolutamente convivere l’Alpenlaendische dachsbracke

Se vuoi scoprire tutte le altre malattie più comuni dell’Alpenlaendische dachsbracke, clicca su Successivo:

Page: 1 2

Antonio D

Published by
Antonio D

Articoli recenti

  • News e storie

Cani paralizzati: tornano a correre grazie a un rimedio cinese

Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…

7 ore ago
  • Curiosità

Avvoltoi: messaggeri di morte o essenziali “spazzini” del pianeta?

Gli avvoltoi sono da sempre associati alla morte, queste creature infatti da tempo immemore vengono…

10 ore ago
  • Pets & Kids

Animali che possono camminare su due zampe proprio come l’uomo

Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…

13 ore ago