Come avere cura del pelo del Gascon Santongeois: dalla toelettatura al bagnetto di questa straordinaria razza di cane francese.
Avete appena portato a casa un cucciolo di Gascon Santongeois e non avete la piĂš pallida idea di come prendervi cura del suo mantello, di come tenere pulito e sistemato il suo corpo e quando fargli il bagnetto.
In questo articolo, troverete le risposte a tutte le vostre domande, sulla cura del pelo del Gascon Santongeois e dellâigiene del suo corpo.
Vediamo, quindi come avere cura di questa meravigliosa razza di cane.
Per prendersi cura del pelo del Gascon Santongeois occorre conoscere la tipologia di pelo, le caratteristiche generali e lo stile di vita della razza.
Per capire la tipologia di pelo, è importante conoscere le caratteristiche basilari della razza. Ecco perchÊ, inizieremo dalla descrizione fisica del Gascon Santongeois.
Il Gascon Santongeois, come precedentemente accennavanmo, è una razza canina di origine francese. Misura dai 65 ai 72 cm e pesa circa 25 kg.
Questa razza è dotata di pelo corto e fitto, la sua colorazione può essere di base bianca con macchie nere, talvolta moschettato.
Ai lati della testa presenta due macchie nere che ricoprono le orecchie, circondano gli occhi e arrivano fino alle guance.
Considerando quindi la tipologia di pelo, è bene spazzolarlo una, due volte al mese, con gli strumenti adeguati alla tipologia di mantello che abbiamo appena descritto. Vediamo di quali accessori si tratta.
Ogni tipo di mantello, va spazzolato con strumenti pertinenti per non ferire il cane, in quanto potreste inconsapevolmente graffiarlo.
Inoltre, utilizzare accessori idonei permetterĂ lâesecuzione di una buona toelettatura.
Nel caso del pelo fitto e corto del Gascon Santongeois, è bene procurarsi i seguenti accessori, ossia un pettine e una spazzola morbida per cani.
La toelettatura è unâoperazione molto semplice, ma solo se diventerĂ routine, in quanto solitamente, i cani in generale non sono contenti di essere spazzolati, o almeno non tutti.
Potrebbe interessarti anche: Gascogne saintongeois: razza, caratteristiche, carattere e salute
Il Gascon Santongeois è un cane che non necessita di tante attenzioni e nemmeno di bagni frequenti.
Semplicemente, basterĂ lavarlo quando risulterĂ sporco. Al contrario, lâigiene del corpo dovrĂ essere eseguita con cadenza settimanale, in particolare alcune aree.
Per il Gascon Santongeois la pulizia di occhi e orecchie è fondamentale, come per tutti i cani.
Tuttavia, unâattenzione particolare va tenuta per le orecchie di questo cane che per conformazione anatomica, tendono ad accumulare cerume e necessitano, quindi, di cure frequenti.
Un eccesso di cerume, infatti, può portare a unâinfiammazione dellâorecchio esterno, cui può seguire unâ infezione batterica, fungina o da lieviti.
Avere cura di queste parti del corpo permetterĂ al cane di evitare malattie, quali infezioni insidiose e piuttosto fastidiose.
Lo stesso vale per la cura dellâigiene orale, ovvero la pulizia dei denti con appositi spazzolini per cani.
Questa operazione, potrĂ assicurare allâanimale una buona salute della bocca e scongiurare malattie anche abbastanza pericolose.
Per le unghie del cane, invece, quando e se vi sembreranno troppo lunghe sarĂ necessario portarle a tagliare, preferibilmente da un professionista.
Ricordatevi che avere cura del vostro cane, potrĂ garantirgli una durata di vita molto piĂš lunga, basterĂ rispettare i controlli di routine, le vaccinazioni e lâigiene del corpo.
E' una storia tristissima quella di Fiocco un povero cane affetto dalla sindrome di CushingâŚ
Curare un animale può avere costi piuttosto elevati, ma esistono alcuni trucchi per risparmiare: eccoâŚ
Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere unâŚ