Non tutti lo sanno, ma il cane sente freddo al di sotto di un certo grado di temperatura e ci sono delle razze più freddolose e altre più resistenti a temperature rigide.
Con l’arrivo dell’inverno, come ogni anno, le associazioni moltiplicano gli appelli per ricordare di prestare attenzione ai pelosi, evidenziando alcuni accorgimenti per aiutarli a superare il freddo. Ecco alcuni suggerimenti diramati dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane, in base all’alimentazione, il tipo di razza o taglia del cane, se l’animale vive all’esterno e quindi viene lasciato fuori di notte, evitando in questo modo d’andare incontro anche a malattie croniche che poi dovranno essere curate.
Ovviamente, l’attenzione è rivolta anche ai piccoli randagi che siano cani o gatti e basta un piccolo gesto per aiutare un animale in difficoltà come ad esempio, lasciare un po’ di cibo e dell’acqua vicino alle abitazioni oppure donare vecchie coperte, piumoni, asciugamani, lenzuola e indumenti usati ai Rifugi.
Ecco i 10 suggerimenti, clicca successiva
Page: 1 2
I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c'è da sapere sui comportamenti atipici…
Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…