Tagliare le unghie al cane è un’esperienza che può rivelarsi particolarmente complessa, a meno che non si conoscano i passaggi giusti da seguire: i nostri consigli.
Tagliare le unghie al cane può sembrare un’impresa impossibile da portare a termine senza sanguinamenti e piccole lesioni: in realtà, con un po’ di pazienza e seguendo i passaggi giusti, l’operazione del taglio unghie al cane può diventare facile e veloce.
Mantenere la giusta lunghezza delle unghie è molto importante per la salute del tuo cane: le unghie troppo lunghe possono causare pericolose e dolorose infezioni alle zampe del tuo amico a quattro zampe, nonché una postura errata che impedisce al cane di camminare correttamente.
Per quanto riguarda l’età giusta per iniziare a tagliare le unghie al cane, non esiste una risposta precisa: diciamo che la cosa migliore è farlo prima possibile, quando le unghie niziano a crescere in maniera eccessiva.
Iniziare quando il cane è giovane aiuta a fare in modo che il cucciolo capisca che il taglio delle unghie è una cosa normale, rendendo l’operazione più semplice in futuro. Se devi tagliare le unghie a un cucciolo, assicurati di utilizzare un tipo di forbice apposito.
Non esiste una frequenza giusta nel taglio delle unghie delle zampe del cane: ciascun esemplare ha un ritmo di crescita differente. Per capire quando è arrivato il momento giusto per accorciare le unghie di Fido, basta prestare attenzione a un semplice dettaglio: il ticchettio sul pavimento.
Le unghie del cane hanno una struttura interna particolare, che rende il taglio un’operazione delicata: nei cani, ciascuna unghia contiene uno strato di polpa con un vaso sanguigno e una terminazione nervosa che possono causare dolore e sanguinamento se si recide in modo errato.
Per tagliare le unghie del cane senza rischi, bisogna fare attenzione a rispettare il margine di sicurezza e a non recidere la polpa: solitamente, quest’operazione è semplice perché la maggior parte dei cani hanno le unghie chiare e il margine si vede facilmente a occhio nudo.
Nei cani con le unghie nere, invece, bisogna mantenersi più possibile in un’area sicura tagliando soltanto di pochi millimetri.
Potrebbe interessarti anche: Come scegliere tagliaunghie per il cane: come funzionano i vari modelli
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione il necessario: una forbice tagliaunghie o una tronchesina specifica per cani, una luce per individuare il margine interno e capire dove tagliare, della pomata o polvere emostatica per fermare il sangue in caso di errori.
A questo punto, puoi iniziare a tagliare le unghie al cane seguendo una serie di passaggi:
Potrebbe interessarti anche: Le unghie del cane crescono troppo: cos’è e come guarire dalla onicogrifosi
Riguardo agli strumenti, per tagliare le unghie del cane senza problemi si possono scegliere sia forbici che tronchesine per animali.
In entrambi i casi bisogna acquistare lo strumento delle dimensioni adatte alla taglia del nostro cane.
Le forbici sono utili per esemplari di taglia piccola, mentre per i cani più grandi è meglio scegliere le tronchesine.
Ma che cosa sta facendo? Meglio non sottovalutare i comportamenti del pesce rosso perché potrebbero…
Gli scienziati hanno catturato il primo filmato in assoluto di un calamaro colossale vivo, il…
Il video del gatto rimasto incastrato in una bottiglia per giorni è servito per la…