Come faccio a capire se il mio cane ha caldo? Info e consigli utilissimi

Foto dell'autore

By Raffaella Lauretta

Cani, Salute dei Cani

Come faccio a capire se il mio cane ha caldo? Come posso aiutarlo ad affrontare le giornate estive più calde?

cane accaldato all'ombra
Come capire se il cane soffre il caldo. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Se per noi umani il caldo può essere talvolta intenso e fastidioso, per i nostri amici a quattro zampe può rappresentare un vero e proprio pericolo.

Ecco perché, in questo articolo, ho deciso di condividere ciò che ho imparato (sfortunatamente) grazie al mio cagnolino.

Potrai scoprire, come capire se il tuo cane ha caldo e quali sono i passi da seguire per aiutarlo ad affrontare le giornate estive più calde in tutta tranquillità e sicurezza.

Come faccio a capire se il mio cane ha caldo?

La mia esperienza con il mio cane, potrà esserti utile per capire come individuare segnali di caldo nel tuo amico a quattro zampe.

Era un pomeriggio di agosto, il sole era implacabile e l’aria afosa. Dopo una lunga passeggiata al parco, con il mio cane un barboncino di nome Leo, solitamente energico, sembrava diverso.

Appena entrati in casa, si è accasciato sul pavimento ansimando pesantemente, con la lingua penzolante e le orecchie calde al tatto.

Ho capito che Leo stava soffrendo il caldo e dovevo fare qualcosa per aiutarlo. Per fortuna, i segnali della sua insofferenza erano evidenti.

Cane accaldato? Ecco i segnali individuare per capire se il cane ha caldo

Riconoscere i segnali di sofferenza del cane dovuti al caldo è fondamentale per la sua salute.

cane che soffre le temperature alte
Il cane soffre il caldo, come capirlo. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Ecco alcuni segnali che il cane potrebbe mostrare quando soffre il caldo:

Questi segnali, se individuati e risolti in tempo, possono aiutare il tuo cane a riprendersi. Tuttavia, sì i sintomi persistono o peggiorano, contatta immediatamente il tuo veterinario.

Come posso aiutare il cane ad affrontare le giornate estive più calde?

Come dicevo, anche il mio cane ha sofferto il caldo e per aiutarlo ho preso un bicchiere d’acqua fresca e gliel’ho offerto, poi ho bagnato un panno freddo e gliel’ho appoggiato sulla testa e sul collo.

Ho messo a disposizione una ciotola d’acqua fresca sempre accessibile, gli ho trovato un posto all’ombra in giardino dove riposare.

Nel giro di pochi giorni, Leo è tornato il solito barboncino pieno di vita. Da tutto ciò, ho capito quanto sia fondamentale prestare attenzione ai segnali che il cane ci invia, soprattutto durante le giornate più calde.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Cosa dare da bere al cane quando fa troppo caldo: la ricetta da non perdere

Raccomandazioni

Non lasciare mai il cane in auto, anche solo per pochi minuti, poiché le temperature possono aumentare rapidamente, mettendo a rischio la vita la sua vita.

cane in auto al caldo
Mai lasciare il cane in auto al caldo. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Porta sempre acqua in una ciotola quando esci con il cane e fai particolarmente attenzione, se il tuo cane ha un pelo folto o problemi respiratori, poiché questi cani, sono più suscettibili ai colpi di calore.

Altri consigli:

  • porta il cane a spasso nelle ore del mattino o della sera, quando fa più fresco;
  • riduci le attività intense durante le giornate calde;
  • fai al cane un bagno con acqua fresca (non fredda) per rinfrescarlo;
  • usa un ventilatore per creare un flusso d’aria fresca verso il cane.

Seguendo questi consigli, potrai aiutare il tuo cane ad affrontare le giornate estive più calde in tutta sicurezza.

Impostazioni privacy