Problemi vaginali nel cane, malformazioni congenite che colpiscono le femmine. Vediamo quali le cause, i sintomi e il trattamento.
Lâapparato riproduttivo di tutte le specie di sesso femminile, dalla donna alle cagnoline, è molto delicato.
Ă soggetto infatti a diverse problematiche, tra cui le anomalie vaginali nel cane.
Si tratta di malformazioni che alterano la struttura anatomica di questa parte del corpo dellâanimale.
Le anomalie vaginali, possono essere generate da diverse condizioni.
Queste di seguito le cause dei problemi vaginali nel cane:
Perciò possiamo affermare che le cause delle anomalie vaginali nel cane possono essere di origine:
I segnali piĂš evidenti che si manifestano per la presenza di problemi vaginali nel cane, possono essere:
Davanti a questi espliciti segnali è importante non tentennare e trasportare il cane a visita dal veterinario, il quale saprà come intervenire, laddove dovesse essere necessario.
Potrebbe interessarti anche: Vaginite nel cane: cause, sintomi e rimedi
Per poter stabilire una diagnosi il veterinario, avrĂ bisogno di avere il quadro ben chiaro della storia clinica dellâanimale e gli eventuali incidenti che possono aver portato a questa condizione.
Successivamente procedere con una visita generale e soprattutto ginecologica al cane, tenendo presente dei sintomi segnalati dal padrone.
Il medico potrĂ cosĂŹ procedere con un prelievo di sangue nel cane e i seguenti esami:
In caso poi di incontinenza urinaria, il veterinario può richiedere unâurografia escretoria (radiografie delle urine con coloranti) per escludere ureteri ectopici (posizionati in modo anomalo) (i tubi che vanno dai reni alla vescica) o una vescica con il collo posizionato nel bacino.
Stabilita la diagnosi, il veterinario interverrĂ in un determinato modo a seconda della causa, in quanto ogni condizione richiederĂ un tipo di intervento.
Infatti il medico potrĂ procedere con:
Pur essendo rari i problemi vaginali nel cane, in soggetti con malformazioni congenite, gli esperti consigliano la sterilizzazione del cane per fermare la nascita di altri esemplari in queste condizioni.
Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.
Raffaella Lauretta
Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere unâŚ
Nomi dolci e belli per cani (e non solo): scopri idee originali e tenere perâŚ
Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'etĂ avanza? Scopriamo insieme cosaâŚ