Cosa+fare+se+il+cane+mangia+crocchette+scadute%3A+i+rischi+e+i+rimedi
amoreaquattrozampeit
/cani/salute/cane-mangia-crocchette-scadute/81218/amp/
Salute dei Cani

Cosa fare se il cane mangia crocchette scadute: i rischi e i rimedi

Cosa succede se il cane mangia crocchette scadute?

Uno dei sintomi che possiamo notare è il vomito. (Screenshot Instagram)

In genere, se il nostro cane mangia delle crocchette scadute da pochi mesi, non sarĂ  un problema e non dovremmo notare particolari problemi.

Ma se il cibo è scaduto da molto tempo, ed ha sviluppato muffa o batteri, potrebbe essere un problema più grande per la salute di Fido.

Il primo problema sarĂ  la digestione del cane: noteremo sintomi come mal di stomaco, vomito, diarrea, anche per qualche giorno.

Un problema comune se diamo per molto tempo cibo scaduto al cane, sarĂ  invece la malnutrizione. 

Visto che avrĂ  perso molti valori nutrizionali, il normale pasto non sarĂ  abbastanza nutriente per il nostro amico a quattro zampe.

Non ricevendo tutte le sostanze e le vitamine che servono alla sua dieta, il nostro cane mostrerĂ  problemi fin da subito, per poi iniziare a perdere peso e appetito.

Da qui, potrebbe sviluppare anche sintomi peggiori se continuiamo ad usare cibo scaduto per nutrirlo. Per questo, dobbiamo assolutamente evitarlo.

In ogni caso, se dovessimo notare questi problemi, è meglio consultare un veterinario per escludere ogni tipo di malattia grave.

SarĂ  meglio comunque sempre controllare la data di scadenza, e che non ci siano problemi quali insetti, muffa o umiditĂ  nel cibo, prima di darlo al nostro cane.

Potrebbe interessarti anche: Cibo per cani umido e secco: quale scegliere

Come conservare il cibo per cani

Come conservare correttamente cibo secco e umido. (Foto Pinterest)

Se acquistiamo cibo per cani non scaduto, dobbiamo comunque conservarlo correttamente per evitare contaminazioni e deterioramento.

I piĂą comuni motivo per cui il cibo per cani si deteriora sono:

  • Esposizione all’aria: permette ai batteri nocivi di crescere e moltiplicarsi nel cibo;
  • Esposizione all’umiditĂ : può far ammuffire il cibo;
  • Calore eccessivo: il cibo può diventare rancido.

Potremmo anche non notare a prima vista che il cibo è andato a male. Ma possiamo riconoscere un odore forte ed acido, o rancido, o anche la presenza di insetti o umidità.

Anche il nostro cane potrebbe notare che qualcosa non va: osserviamolo se, mentre prepariamo il pasto è molto eccitato, ma poi arriva alla ciotola non mangia.

Magari appena annusa le crocchette, si ferma e si allontana. Questo significa che ha sentito l’odore di qualcosa di guasto, che noi non riusciamo a sentire.

I sacchetti aperti di cibo secco possono essere conservati meglio nella loro confezione, magari con una clip per cibo e poi messi in un contenitore ermetico per alimenti.

Sconsigliamo di mettere le crocchette direttamente nel contenitore, perché potremmo aver bisogno di leggere l’etichetta, il lotto e la scadenza della confezione.

Il cibo secco potrebbe essere messo anche in freezer per allungarne la data di scadenza. In generale, una volta aperta la confezione va consumato in un mese circa.

Per il cibo umido invece, dobbiamo conservarlo in frigorifero ben coperto. Una volta aperte, vanno utilizzate entro tre giorni dall’apertura.

Anche per il cibo umido, può essere utile congelarlo per aumentare la data di scadenza. Il modo migliore è aprire una confezione e trasferire il cibo in un contenitore adatto al freezer.

F. B.

Page: 1 2

Fabrizio B

Published by
Fabrizio B

Articoli recenti

  • Razze di gatti

Quali razze di gatti hanno gli occhi piĂą belli i colori unici?

Quali razze di gatti hanno gli occhi più belli i colori unici? Quali sono i…

10 ore ago
  • News e storie

Il noto giornalista li porta a fare la spesa: i cani di Enrico Mentana al supermercato

Nella sua vita quotidiana i suoi quattro zampe sono sempre con lui, perfino per fare…

13 ore ago
  • Cani

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Cosa gli succede?

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…

22 ore ago