Insieme all’anoressia, la bulimia è uno dei principali disturbi alimentari che può colpire il cane: ecco tutto quello che c’è da sapere.
La bulimia è un disturbo che può colpire non solo l’essere umano, ma anche i nostri amici a quattro zampe. Le ripercussioni di questa patologia sulla salute e sul benessere di Fido possono essere molto gravi. Per questo, è fondamentale sapere come individuare tempestivamente la bulimia nel cane e come curarla: scopriamolo insieme.
La bulimia nel cane è un disturbo dell’alimentazione di Fido.
Gli animali bulimici mangiano eccessive quantità di cibo, ingerendo gli alimenti molto velocemente. Le cause che possono determinare l’insorgenza di questa patologia sono numerose. Tra queste rientrano:
Potrebbe interessarti anche: Anoressia o Pseudo-anoressia un vero problema per il nostro cane
Quali sono i sintomi che ci permettono di individuare la bulimia nel cane?
Oltre all’evidente voracità dell’animale, possono manifestarsi ulteriori segnali di questo disturbo alimentare, tra cui:
Per scoprire come viene diagnosticata la bulimia nel cane e a quali trattamenti sottoporre Fido, clicca su SUCCESSIVO
Page: 1 2
Gli uccellini portano gioia e segnano l'inizio della bella stagione spesso vicino alle nostre abitazioni…
Quali sono i gatti dai colori più rari: ecco quale è la classifica delle sfumature…
Può capitare, in questo periodo, di trovare un nido di uccelli: scopri subito cosa fare…