L’aromaterapia per cani: il rimedio per la salute e il benessere di Fido
Quali sono gli oli essenziali adatti al cane, a cosa servono e come utilizzarli. Tutto quello che c’è da sapere su aromaterapia e cani.
Ad
Il cane e l’aromaterapia (Foto fonte iStock)
L’aromaterapia, pratica complementare alla medicina convenzionale, consiste nell’utilizzo di oli essenziali per la cura di diversi disturbi fisici ed emotivi poiché permette di raggiungere benessere ed equilibrio nei casi di nervosismo e panico. Utilizzata da anni dall’uomo questa pratica, negli ultimi tempi, è stata estesa anche agli animali domestici e in particolare nei cani e nei gatti.
L’aromaterapia per cani: quello che c’è da sapere
Gli effetti benefici degli oli nell’aromaterapia (Foto fonte Pixabay)
Rispetto all’uomo, nei cani l’olfatto è un senso molto più sviluppato. Ed è proprio per questo motivo che l’aromaterapia utilizzata per gli esseri umani non può essere estesa anche per i cani. Non devi far correre rischi inutili al tuo Fido quindi segui scrupolosamente le indicazioni del veterinario e del naturopata e inoltre:
evita il fai da te;
acquista oli essenziali puri di buona qualità in erboristeria;
segui le indicazioni del veterinario;
segui le indicazioni del naturopata.
Oli essenziali per cani: quelli adatti e a cosa servono
Ecco un elenco di oli essenziali che potrai utilizzare nell’aromaterapia del cane e la descrizione dei benefici.
Camomilla: per le riconosciute proprietà rilassanti è adatta nei casi di irritabilità e ansia. È inoltre un ottimo cicatrizzante e allevia le infiammazioni e l’eczema allergico;
aspen: da utilizzare in caso di cane che ha paura dei temporali;
rosellina delle rocce: allevia lo stato di stress anche nelle situazioni post traumatiche;
cedro: rafforza e migliora l’elasticità della pelle ed è un buon repellente per gli insetti;
limone: rafforza l’attenzione e la concentrazione durante l’addestramento, respinge gli insetti, rigenera il tessuto connettivo e agisce positivamente sul sistema circolatorio;
impatiens e clematis: come il limone migliorano la capacità di concentrazione durante l’addestramento;
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Santa
Il giornalismo è da sempre la mia più grande passione insieme al calcio e agli animali. Credo d’aver ciucciato tanto inchiostro e poco latte visto che, come il cincillà, sono intollerante al lattosio. Sono inoltre curiosa come una lontra, instancabile e paziente come una formica, operosa come un’ape e sognatrice come un castoro… ah, i miei avi saranno stati sicuramente panda altrimenti non si spiegano queste occhiaie. Sono iscritta all'albo dei giornalisti (elenco pubblicisti) dal 2006, sono laureata in Scienze della comunicazione Sociale, Istituzionale e Politica.