5+consigli+per+pulire+gli+occhi+al+cane+nel+modo+giusto
amoreaquattrozampeit
/cani/salute/5-consigli-pulire-occhi-cane-modo-giusto/174563/amp/
Salute dei Cani

5 consigli per pulire gli occhi al cane nel modo giusto

Ci sono modi e prodotti per pulire gli occhi del cane ed è quello che vi spiegheremo in questo articolo con pochi e semplici consigli.

Occhi cane (Pixabay-Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Il cane ha bisogno di essere accudito molto più del gatto. Un gatto riesce a pulirsi da solo, ma un cane ha più difficoltà. Inoltre, in base alla taglia e alla razza può avere particolari predisposizioni a problemi o inconvenienti.

Uno degli aspetti da considerare è come pulire gli occhi al cane: è un’attività che dovrebbe essere fatta regolarmente per garantire al nostro amico a quattro zampe una migliore visibilità e la prevenzione dei disturbi oculari.

Quindi, oggi vogliamo parlarvi di 5 consigli in particolare per pulire gli occhi a Fido in modo semplice e veloce. Provate a prendere ad esempio queste indicazioni da subito e vedrete che la salute del cane migliorerà.

5 consigli per pulire gli occhi al cane: come fare

Gli occhi del cane possono essere interessati da disturbi lievi e passeggeri oppure da infezioni gravi.

Occhio cane (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

Ci sono 5 passi molto importanti da fare prima di tutto:

  1. tagliare il pelo intorno agli occhi: occorre usare delle forbici smussate per farlo, ma è un’azione necessaria perché spesso è proprio il pelo la causa di alcuni fastidi, presenza di batteri o infezioni;
  2. con presenza di secrezione o pus: va bene del cotone, dell’ovatta o una garza imbevuta di acqua tiepida e strofinarli leggermente e delicatamente;
  3. coprire gli occhi in caso di gonfiore: in questo caso bisogna appoggiare il cotone imbevuto di acqua tiepida sugli occhi e lasciare agire per un po’ di tempo;
  4. usare collirio sterile: è un prodotto veterinario che permette di eliminare il muco e si trova in farmacia o nei negozi di animali;
  5. se gli occhi sono rossi andare dal veterinario: in questo caso si tratta quasi sicuramente di congiuntivite e servono cure specifiche.

In generale, le regole da seguire sono queste. Così si può dare sollievo al bruciore o al fastidio che il nostro amico sta provando e migliorare la situazione se questa è un disturbo lieve. Se è più grave, soltanto il veterinario sarà in grado di intervenire nel modo giusto.

Cosa usare per impacchi agli occhi del cane

Ci sono alcuni ingredienti del tutto naturali in grado di dare sollievo e freschezza.

Carlino (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

Alcuni rimedi naturali da applicare quando il cane dà segni di fastidio agli occhi sono:

  • tè rosso
  • camomilla
  • trifoglio
  • eufrasia
  • calendula

Sono tutte erbe naturali che, se infuse in acqua e applicate poi con un cotone in modo da fare un impacco, possono agire in modo positivo.

Diana Cavalieri

Published by
Diana Cavalieri

Articoli recenti

  • Curiosità

Come si chiama il verso del delfino: cosa è importante sapere

Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…

5 ore ago
  • Curiosità

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

8 ore ago
  • Gatti

Perché il gatto è aggressivo? Ecco come comportarsi con Micio

Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…

11 ore ago