Spazzolare regolarmente il pelo al cane aiuta a togliere i peli che si sono staccati e aiuta a ridistribuire il sebo sulla pelliccia dell’animale. Ci sono differenti tipi di spazzole ma anche i pettini.
Spazzole con setole: ideale per le razze a pelo corto e liscio, come molti Terriers, Carlini e Levrieri
Cardatori, spazzole con piccoli perni metallici: indicati per le razze a pelo medio o riccio, come i Retrievers, i Cocker Spaniel e i San Bernardo.
Pettini: ideali per le razze con il pelo lungo e un sottopelo spesso come i Collie, i Pastori Tedeschi e i Chow Chow o i Maremmani.
Durante la muta, viene suggerito di spazzolare spesso il cane, per rimuovere il pelo morto: se l’animale ha il pelo corto è sufficiente una volta a settimana, mentre se il cane è a pelo lungo meglio praticarlo tutti i giorni.
clicca successiva
I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c'è da sapere sui comportamenti atipici…
Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…