LUOGHI SICURI
La recinzione del giardino deve essere a prova di cane e di tanto in tanto, il proprietario dovrà ricontrollarla e fare la sua manutenzione. Controllare che le maglie non siano troppo larghe, che non vi siano buchi scavati dal cane o nella rete.
Anche la casa può rivelarsi un pericolo e il padrone dovrà avere molte accortezze. Ad esempio il cane di piccola taglia vedendo qualcosa che lo attira all’esterno riesce ad uscire da una finestra o dal balcone. Assicurarsi che non vi siano pericoli o possibilità di fuga per il cane in ogni circostanza.
In automobile vi sono numerose possibilità di fuga: dal finestrino o quando viene aperta la portiera della macchina. Il cane eccitato potrebbe reagire in diversi modi e saltare all’esterno dell’abitacolo. Il cane trovandosi in luoghi a lui sconosciuti potrebbe facilmente perdersi. Ecco perché è fondamentale assicurarsi di viaggiare con il cane in tutta sicurezza.
clicca successiva
L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…
Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…
Non tutti gli animali possono essere considerati d'affezione, almeno a norma di legge. È legale…