Razze+di+cani+ormai+scomparse+che+forse+non+sapevi+esistessero
amoreaquattrozampeit
/cani/razze/razze-di-cani-ormai-scomparse-che-forse-non-sapevi-esistessero/203980/amp/
Razze di cani

Razze di cani ormai scomparse che forse non sapevi esistessero

Razze di cani ormai scomparse che forse non sapevi esistessero. Scopri la loro storia, le loro caratteristiche e il motivo dell’estinzione.

Razze di cani ormai scomparse, tra cui il Bullenbeisser. (Foto Screenshot YouTube-Amoreaquattrozampe.it)

Un tempo, cani dalle caratteristiche uniche, con storie affascinanti popolavano la nostra Terra, oggi però di loro, sono solo un ricordo lontano.

Vuoi conoscere la loro storia, per le particolarità e il motivo dell’estinzione di queste razze ormai estinte, e vivere insieme un viaggio nel passato.

Vediamo quali le razze di cani scomparse che forse non sapevi esistessero.

Razze di cani scomparse che forse non sapevi esistessero

Nel corso della storia, molte razze di cani sono scomparse, lasciando dietro di sé solo tracce nelle pagine dei libro e nei racconti degli appassionati.

Se ti sei mai chiesto che fine abbiano fatto o come fossero questi cani estinti, di seguito troverai l’elenco delle principali razze di cani scomparse che forse non sapevi esistessero.

Cordoba

Il Cordoba ha origine dell’Argentina, nasce dall’incrocio di razze come Boxer, Mastino, Terrier e Bulldog. Si tratta dell’antenato del moderno Dogo Argentino.

Razza di cane Cordoba. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)
  • Caratteristiche: cane di taglia media-grande, forte, massiccio e robusto. Pelo corto e chiaro tra il bianco e crema.
  • Estinzione: la razza si è estinta proprio per la troppa energia del maschio, il quale durante l’accoppiamento era in grado di uccidere la femmina.

Turnspit Dog (cane da girarrosto)

Il Turnspit Dog o cane da girarrosto, era presente in Inghilterra nel periodo Tudor. Veniva utilizzato per girare il girarrosto e cuocere la carne.

Turnspit dog. (Foto ScreenshotYoutube-Amoreaquattrozampe.it)
  • Caratteristiche: cane di taglia piccola, tozzo, muscoloso e energico, ideale per girare nello strumento e far funzionare il girarrosto. Pelo corto, solitamente marrone o pezzato.
  • Estinzione: questa razza, divenne inutile con l’avvento dei forni moderni, da lì in poi la sua scomparsa.

Toy Bulldog

Il Toy Bulldog, era originario del Regno Unito, sviluppato nel XIX secolo come una versione piĂą piccola del Bulldog inglese.

  • Caratteristiche: cane di taglia piccola, compatto, muscoloso, con muso schiacciato e pelo corto, generalmente bianco o fulvo.
  • Estinzione: la razza è scomparsa a causa dei problemi genetici, le difficoltĂ  respiratorie e bassa fertilitĂ .

Bullenbeisser

Il Bullenbeisser, era un cane da caccia tedesco, utilizzato per la caccia ai grandi animali. Si tratta di un antenato del Boxer.

Bullenbeisser. Foto ScreenshotYoutube-Amoreaquattrozampe.it)
  • Caratteristiche: cane di taglia grande, robusto e muscoloso, pelo corto spesso tigrato o fulvo.
  • Estinzione: incrociato per creare il moderno Boxer, portando alla scomparsa della razza pura.

English White Terrier

L’English White Terrier, è stata una razza molto popolare in Inghilterra e ha contribuito alla creazione del Bull Terrier moderno.

English white Terrier. Foto ScreenshotYoutube-Amoreaquattrozampe.it)
  • Caratteristiche: cane di taglia piccola, agile, con pelo bianco e corto.
  • Estinzione: seleziona indiscriminata che ha determinato una razza con problemi di salute, come sorditĂ  e fragilitĂ .

Hawaiian Poi Dog

L’Hawaiian Poi Dog, è un cane nativo delle Hawaii, usato per la caccia e come animale da compagnia.

Hawaiin Poi dog. Foto ScreenshotYoutube-Amoreaquattrozampe.it)
  • Caratteristiche: cane di taglia piccola-media, corpo compatto, pelo corto di colore variabile, ma spesso marrone o nero.
  • Estinzione: venne incrociato con altre razze, perdendo così l’originalitĂ .

Potrebbe incuriosirti anche: 

Cane lanoso della costa di Salish (Salish Wool Dog)

Il Cane lanoso della costa di Salish, era una razza nativa delle regioni costiere della Columbia Britannica e dello Stato di Washington. Veniva allevato per la lana e per la compagnia.

Cane lanoso del mare dei Salish. Foto ScreenshotYoutube-Amoreaquattrozampe.it)
  • Caratteristiche: cane di taglia media, con corpo slanciato, pelliccia lanosa di colore bianco o crema.
  • Estinzione: questa razza venne incrociata con i cani europei e ci fu la perdita delle tradizioni indigene.
Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiositĂ  e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • CuriositĂ 

Come si chiama il verso del delfino: cosa è importante sapere

Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…

5 ore ago
  • CuriositĂ 

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

9 ore ago
  • Gatti

Perché il gatto è aggressivo? Ecco come comportarsi con Micio

Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…

11 ore ago