Elenchiamo le forme di parassitosi interne più “famose”:
La filariosi è una malattia che viene trasmessa dalla zanzara tigre parassitata a sua volta dal nematode Dirofilaria immitis di tipo cardiopolmonare oppure dal Dirofilaria repens di tipo cutaneo. Le larve del parassita Dirofilaria immitis entrano nel sistema circolatorio e, una volta diventati vermi adulti (lunghi anche 15 cm), si insediano nelle vicinanze di cuore e polmoni, provocando disturbi cardiaci e respiratori. I vermi crescono talmente in fretta da invadere completamente il cuore e portare a morte del paziente. I vermi adulti delle larve di Dirofilaria Repens, invece vanno a localizzarsi nella parte sottocutanea dell’animale.