Perch%C3%A9+il+mio+cane+rovescia+le+ciotole%3F+Come+posso+evitarlo%3F
amoreaquattrozampeit
/cani/perche-il-mio-cane-e-rovescia-le-ciotole-come-posso-evitarlo/197672/amp/
Cani

Perché il mio cane rovescia le ciotole? Come posso evitarlo?

Perché il mio cane rovescia le ciotole? Come posso affrontare questo comune problema nei cani e riportare la calma durante i pasti?

cane con la ciotola in boccacane con la ciotola in bocca
Fido rovescia la ciotola. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Ogni volta che gli metto la ciotola è come assistere a un’esibizione circense. salta, spinge, rovescia… Un vero e proprio acrobata del cibo! Ma perché lo fa?

Scherzi a parte, ho capito che dietro questo comportamento c’è qualcosa di più di un semplice gioco.

Ho indagato a fondo e ho scoperto alcune possibili ragioni. Sei pronto a risolvere questo mistero insieme a me? Scopri perché il mio cane rovescia le ciotole.

Perché il mio cane rovescia le ciotole?

Un giorno, mentre preparavo la cena, ho notato che la ciotola del mio cane era rovesciata e il cibo era sparso sul pavimento.

ciotola del caneciotola del cane
Fido amava rovesciare la ciotola. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Inizialmente, pensavo fosse un incidente, ma ho visto che succedeva spesso. Il mio cane sembrava divertirsi a rovesciare le ciotole, e questo comportamento era diventato fastidioso.

Ho deciso di indagare e osservato che il cane lo faceva soprattutto, quando era annoiato o distratto dai rumori.

Ho provato a risolvere il problema utilizzando ciotole antiribaltamento, rendendo i pasti più stimolanti con giochi e puzzle e aumentando il tempo dedicato ai giochi e all’attività fisica al cane.

Queste modifiche, hanno ridotto il comportamento del rovesciamento delle ciotole e il cane mi sembrava più soddisfatto.

Tuttavia, ho deciso di approfondire ulteriormente la questione e scoprire altre possibili ragioni dietro questo comportamento comune nei cani.

I motivi per cui il cane rovescia le ciotole

I cani possono rovesciare le ciotole per vari motivi. i cuccioli ad esempio, spesso giocano con il cibo, spingendo e scavando nella ciotola durante la loro fase di esplorazione.

Tuttavia, le principali ragioni per cui il cane rovescia le ciotole possono essere:

  • cambiamenti ambientali: come traslochi o l’arrivo di un nuovo membro in famiglia;
  • competizione con altri animali in casa: tendono a spingere il cane a rovesciare la ciotola per affermare la propria dominanza;
  • noia nel cane: la noia può portare a rovesciare la ciotola per attirare l’attenzione;
  • problemi fisici: difficoltà a mangiare a causa di problemi dentali o articolari.

Inoltre, alcuni cani rovesciarono la ciotola per richiedere attenzione, soprattutto se si sentono trascurati.

Perciò, se hanno imparato che rovesciando la ciotola provocano attenzione potrebbero continuare a farlo.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Perché il cane mette la zampa nella ciotola dell’acqua

Cosa fare se il cane rovescia la ciotola

Innanzitutto, osserva il comportamento e scopri quando e perché il cane rovescia la ciotola.

Giochi per il cane. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Come precedentemente spiegato, potrebbe farlo per gioco, per noia, stress o problemi fisici.

Una volta scoperta la causa, prova a seguire questi suggerimenti:

  • adatta l’ambiente e rendilo più rilassante;
  • controlla la salute del cane;
  • stimola il cane con giochi e puzzle;
  • usa ciotole anti ribaltamento.

Se invece ti accorgi che è solo un modo per attirare l’attenzione, ignora il comportamento e premialo solo quando usa la ciotola correttamente.

Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiosità e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • News e storie

Cani paralizzati: tornano a correre grazie a un rimedio cinese

Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…

6 ore ago
  • Curiosità

Avvoltoi: messaggeri di morte o essenziali “spazzini” del pianeta?

Gli avvoltoi sono da sempre associati alla morte, queste creature infatti da tempo immemore vengono…

9 ore ago
  • Pets & Kids

Animali che possono camminare su due zampe proprio come l’uomo

Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…

12 ore ago