Perché il cane si annoia con il suo giocattolo?

gioco cane4Rotazione

Per evitare che il cane si annoi con il suo gioco viene suggerito di mettere a disposizione del cane due giochi a rotazione, cambiando il giocattolo ogni due giorni. Ovviamente, evitare di tenere il gioco appena cambiato in un luogo in cui è accessibile per lui.

Cambiare odore al gioco

Potrebbe risultare utile far cambiare odore al giocattolo del cane, magari strusciandolo nell’erba o spruzzando qualche sostanza, come spezie e che non sia tossica per l’animale.

Coinvolgere il cane

Ovviamente, non lo ripeteremo mai abbastanza, ma il segreto per non fare annoiare il cane, risiede nel suscitare in lui interesse: ovvero, giocando con il cane anche con il vecchio giocattolo, stimola in lui l’interesse. Quando il padrone diventa parte del gioco contribuisce a stimolare le facoltà cognitive nel cane e stimolerà in lui la curiosità.

 

Gestione cookie