Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per cui il Fido rifiuta il cibo dopo averlo annusato?
Anche il tuo cane si avvicina curioso alla ciotola, annusa con attenzione come se stesse analizzando ogni dettaglio e poi niente, non mangia?
Nessun morso, nessun interesse, solo uno sguardo incerto e un passo indietro. Perché? Fino a un attimo fa sembrava entusiasta.
Cosa sente davvero il cane quando annusa il cibo? Cosa lo spinge a rifiutarlo proprio dopo averlo desiderato? Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca?
Qualche tempo fa, il mio cane si è avvicinato alla cucina con l’aria di chi ha una fame da lupi.
Aveva gli occhi puntati su di me, la coda in movimento e ogni passo era carico di aspettativa.
A quel punto, ho messo nella ciotola il suo pasto preferito, convinta che l’avrebbe divorato in un attimo e invece no.
Si è avvicinato lentamente, ha annusato il cibo con attenzione, poi ha fatto un passo indietro e si è sdraiato lì vicino senza mostrare interesse.
Il comportamento mi è apparso piuttosto strano e ho chiesto al veterinario, il quale mi ha tranquillizzata dicendomi che si trattava di un gesto comune nei cani se non affamati, se non attratti da quel cibo o se percepiscono strani odori.
Perciò, se anche il tuo cane assume questo atteggiamento, ti consiglio di leggere i paragrafi che seguiranno, per conoscere gli altri motivi e capire quando è il caso di preoccuparti e come intervenire.
Il cane, ha un olfatto incredibile e si accorge subito se qualcosa è cambiato nel suo cibo.
Magari hai preso una marca diversa o un nuovo gusto, pensando di fargli una sorpresa, ma lui lo annusa e si ferma guardando la ciotola, come se non fosse del tutto convinto.
Per lui, ogni pasto è un’esperienza olfattiva e se l’odore è diverso dal solito, non lo attrae o lo trova strano, può sentire che qualcosa non va.
Probabilmente, lo hai anche un po’ viziato abituandolo a certi gusti o prelibatezze. E se non gli piace, potrebbe preferire saltare il pasto piuttosto che mangiare qualcosa che non gli sembra familiare.
Il posto dove il cane mangia può influire sul suo appetito. Fido, proprio come noi, ha bisogno di mangiare in un ambiente tranquillo e senza stress.
Perciò, dedicagli un angolino sereno, lontano da distrazioni e caos, così che possa mangiare con calma e senza preoccuparsi.
Inoltre, sul suo appetito influisce anche la ciotola del cane che se è troppo alta o scomoda potrebbe metterlo in difficoltà.
Infine, se ci sono altri animali o persone che si muovono intorno a lui mentre mangia, potrebbe diventare nervoso.
Il cane può perdere l’appetito quando è emotivamente stressato. Se ha vissuto una giornata particolarmente stressante, magari a causa di un cambiamento in casa o di un rumore forte che lo ha spaventato, potrebbe non avere voglia di mangiare.
Quando è troppo eccitato o ansioso, tende a concentrarsi su quello che lo turba, dimenticandosi della ciotola.
Se noti che non mangia come al solito, potrebbe esserci qualcosa che lo sta turbando, cerca di capire cosa.
Ecco alcuni consigli pratici per aiutare il tuo cane a mangiare con più serenità:
Tuttavia, è bene lasciare che il cane si prenda il suo tempo e mangi quando è pronto.
Se il cane rifiuta il cibo per un giorno o due, potrebbe non esserci niente di grave.
Ma se il comportamento continua per più giorni o se inizi a notare altri sintomi, come stanchezza eccessiva, vomito, diarrea o cambiamento strano nel suo comportamento, allora è il caso di preoccuparsi. Tali segnali potrebbero nascondere problematiche ai denti del cane o alla bocca.
Potrebbe interessarti anche:
Questi segnali possono indicare l’eventuale presenza di un’infezione o problemi gastrointestinali nel cane.
In questi casi, è meglio andare dal veterinario quanto prima per avere una diagnosi corretta e cominciare un trattamento.
E' incredibile che abbiano creato un ecosistema proprio al Foro di Traiano eppure li potremmo…
Le persone che affermano di non aver mai visto un colibrì potrebbero sbagliarsi: ecco i…
Scopiamo subito insieme tutto quello che c'è da sapere sul pesce Porgy: ha anche un…