Perch%C3%A9+ci+affezioniamo+ai+cani%3A+la+risposta+di+uno+psicologo
amoreaquattrozampeit
/cani/perche-ci-affezioniamo-ai-cani-la-risposta-di-uno-psicologo/3918/amp/
Categoria Cani

Perché ci affezioniamo ai cani: la risposta di uno psicologo

SOSTITUTO DI UN BAMBINO

Secondo Hofman capita che quando i figli iniziano a crescere e abbandono il tetto domestico, i genitori si trovano di fronte ad un vuoto incolmabile, perdendo le loro abitudini e  il loro  ruolo sociale: “I cani in questo senso aiutano a colmare l’angoscia provocata dal senso dell’abbandono”,  spiega lo psicologo, concludendo che si è ad un passo dallo statuto di figlio. Non a caso in un precedente articolo avevamo affrontato il perché amare i cani come dei figli (clicca qui).

 

 

clicca successivo

Page: 1 2 3 4

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Curiosità

Nomi dolci e belli per cani (e non solo): scopri idee originali e tenere

Nomi dolci e belli per cani (e non solo): scopri idee originali e tenere per…

15 ore ago
  • Salute dei Cani

La cagna va in menopausa o no: cosa accade al corpo di Fido ad una certa età

Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…

18 ore ago
  • Cani

Il pelo del tuo cucciolo è spento e opaco?7 cibi miracolosi per una pelliccia perfetta

Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…

1 giorno ago