I cani hanno dei comportamenti a volte strani, come se eseguissero dei rituali ai quali è impossibile rinunciare. Tra questi, alcuni esemplari hanno l’abitudine di affidarsi allo sguardo dell’amato padrone quando, durante la passeggiata, dopo aver tergiversato, si accucciano per espellere i loro bisogni. Un momento che può essere a volte imbarazzante per il padrone, che prova in tutti i modi a fare il vago. Ma durante quella “fatica”, i cani tendono a cercare lo sguardo del padrone e questo atteggiamento ha un esplicito significato. Come riporta Thedodo, uno studio condotto nel 2009 sul contatto visivo tra gli esseri umani e i loro cani, ha evidenziato che con lo sguardo reciproco viene riprodotto una risposta fisiologica simile al rapporto tra madri e neonati (clicca qui). Questo significato si riflette pertanto in diverse situazioni nelle quali il cane richiede il sostegno dell’uomo, inteso come madre.
clicca successiva
Quali razze di gatti hanno gli occhi più belli i colori unici? Quali sono i…
Nella sua vita quotidiana i suoi quattro zampe sono sempre con lui, perfino per fare…
Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…