Perch%C3%A9+il+cane+si+morde+la+coda%3F
amoreaquattrozampeit
/cani/perche-cane-si-morde-la-coda/9106/amp/
Cani

Perché il cane si morde la coda?

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

Ci sono alcuni comportamenti nei cani  che sono indice di disagi psicologici. In questo caso, è importante controllare l’ossessività con la quale il cane si morde la coda e se non sia un atteggiamento provocato dalla noia. In tal caso ci sono dei suggerimenti e delle piccole soluzioni che il padrone potrà intraprendere per rendere felice il cane, dandogli maggiore attenzione, proponendogli delle attività e intrattenendolo portandolo a spasso.

Il mordersi la coda è frequente nel cane cucciolo quando gioca con i fratelli. Quando non c’è un compagno di gioco può arrivare a mordersi la propria coda anche per scoprire se stesso. Tuttavia, questo comportamento che persiste in età adulta, non è normale e può rivelarsi un comportamento ossessivo-compulsivo,come valvola di sfogo, derivata dalla noia, stress, scarsa attività fisica, vita troppo monotona ma anche conflitti gerarchici oppure confusione mentale.

clicca successiva

Page: 1 2 3 4 5

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Cani

È provato! L’aspettativa di vita dei cani dipende dal colore della loro pelliccia

Non è solo un fattore estetico! Il colore del pelo del cane potrebbe essere un…

2 giorni ago
  • Curiosità

Nomi dolci e belli per cani (e non solo): scopri idee originali e tenere

Nomi dolci e belli per cani (e non solo): scopri idee originali e tenere per…

2 giorni ago
  • Salute dei Cani

La cagna va in menopausa o no: cosa accade al corpo di Fido ad una certa età

Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…

2 giorni ago