DISTURBI FISICI
–Prurito provocato da parassiti come pulci o zecche, oppure da un’infezione della pelle
-Una ferita o una frattura alla coda, molto comune nei cani con la coda lunga
– Un trauma pregresso, ovvero una vecchia ferita che può continuare a provocare fastidio all’animale.
Il cane in questi casi, tenderà a grattarsi nel punto che gli crea fastidio e in modo spasmodico si accanirà sulla coda. Nel caso di irritazioni cutanee potrà arrivare addirittura a provocarsi delle piaghe. In questi casi, sarà necessario un trattamento farmacologico.
clicca successiva
Una piccola vita salvata dal disastro aereo: la storia commovente di una cagnolina che è…
Non è tra gli animali più coraggiosi ma chi vuole disegnarlo sulla sua pelle deve…
I suoi cari lo davano ormai per disperso, Max però sorprende tutti: il cane torna…