Perch%C3%A9+alcuni+cani+sono+timorosi%3F
amoreaquattrozampeit
/cani/perche-alcuni-cani-sono-timorosi/2539/amp/
Categoria Cani Salute dei Cani

Perché alcuni cani sono timorosi?

COME COMPORTARSI CON UN CANE TIMOROSO

PAURA CANEPAURA CANECi sono alcuni comportamenti da adottare per prevenire situazioni in cui il cane possa tirar fuori il suo timore ed evitare che la paura si aggravi. Al contempo, con costanza e gradualmente potrete cercare di aiutare il vostro cane a limitare le sue paure.

 

 

 

 

  • Tra le prime regole, non bisogna mai consolare il cane spaventato, perché rischiate di rinforzare gli atteggiamenti di paura con i quali l’animale saprà di ottenere più attenzioni;
  • Al contrario è bene premiare la confidenza del cane;
  • Non bisogna neanche sgridare il cane, in quanto potrebbe provocare altre emozioni negative e peggiorare questo suo lato del carattere.
  • Evitare di mettere alla prova il cucciolo o il cane timoroso perché potrebbe creargli dei problemi;
  • Evitare di prendere un esemplare timoroso se vivete in un ambiente frenetico come la città colma di pericoli, suoni e imprevisti.
  • Nel caso in cui il cane è cucciolo è bene fargli fare il più esperienze possibili, portandolo in luoghi e situazioni diverse, senza mai farlo spaventare;
  • Evitare nei primi mesi di confrontare il cucciolo ad esperienze negative che potrebbero traumatizzarlo;
  • Da cucciolo è importante farlo socializzare con altri cani affinché non abbia paura di loro. Ecco perché è meglio evitare d’introdurre un cucciolo timido e remissivo in un branco di altri cani piuttosto aggressivi o paurosi.
  • Mai costringere l’animale ad affrontare la sua paura;
  • Giocare con il cane con oggetti in luoghi diversi in modo da migliorare la sua autostima in modo spensierato;
  • Cercate di capire le origini e le cause della paura;
  • Infine non bisogna essere troppo protettivi con il cane che in questo modo non potrà affrontare le proprie paure. Al contrario, quando mostra insicurezza, fate in modo di distrarlo con toni allegri e disinvolti, trascinandolo casomai in un gioco.

 

Page: 1 2 3 4

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Gatti

Muta primaverile del gatto: 5 consigli per affrontare il cambio pelo

Muta primaverile del gatto: 5 consigli pratici per aiutare il tuo felino a liberarsi del…

1 giorno ago
  • Cavalli

Il gusto del cavallo: ecco gli alimenti più ghiotti

Il gusto del cavallo. Gli equini sono animali golosi e sono ghiotti di alcuni alimenti. …

2 giorni ago
  • Cani

Obesità nei cani: come riconoscerla e cosa fare per combatterla

Obesità nei cani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla per garantire una vita sana e lunga…

2 giorni ago