Passeggiare+in+autunno+con+il+cane%3A+come+fare+quando+piove+e+fa+freddo
amoreaquattrozampeit
/cani/passeggiare-cane-autunno/46882/amp/
Cani

Passeggiare in autunno con il cane: come fare quando piove e fa freddo

L’autunno porta il freddo e la voglia di restare in casa. Ma passeggiare in autunno con il vostro cane farebbe molto bene a fido. Scoprite il perché.

Passeggiare in autunno con il cane: come fare quando piove e fa freddo (foto Pixabay)

Arriva l’autunno porta con sé il freddo, la pioggia, la pigrizia, la voglia di restare in casa al caldo, magari con una cioccolata calda.
E fido?

Non pensate di far diventare pigro anche il vostro cane, ricordate che il nostro amico a quattro zampe ha sempre bisogno di fare attività fisica dai 30 minuti alle 2 ore al giorno. D’altra parte è stato dimostrato che annusare la pioggia rende fido rilassato e gli garantisce la sua serenità della giornata.

Far indossare il cappottino oppure no?

Potete notare in giro cani vestiti, che indossano cappottini, magari solo per bellezza, ma se fa freddo è opportuno mettere un cappottino al nostro amico a quattro zampe?

Se avete un cane a pelo corto, come per esempio un Pinscher o un Levriero italiano, sarebbe opportuno fargli indossare un cappottino o un impermeabile durante le passeggiate autunnali, in quanto l’aria fredda potrebbe causare un raffreddore al cane o una tracheite.

E’ consigliabile passeggiare in autunno con il cane di pomeriggio per evitare temperature rigide della mattina o della sera. Dobbiamo dire anche che il cane resiste molto meglio di noi al freddo, in quanto il suo grasso cutaneo e il sotto pelo svolgono da funzione di isolante termico.

Passeggiare in autunno con il cane

Passeggiare in autunno con il cane: come fare quando piove e fa freddo (foto Pixabay)

Qualsiasi sia la stagione dell’anno, ricordate che il cane desidera soltanto essere accanto a voi e ogni passeggiata insieme, per lui è sempre una bella esperienza. Passeggiare è molto importante per il nostro amico a quattro zampe in quanto lo mantiene sempre attivo e reattivo.

Se il vostro cane una volta usciti di casa ama giocare con i suoi amici a quattro zampe, rotolandosi in aria con loro, vi consigliamo, una volta tornati a casa di asciugare fido con un telo cosicché l’umidità sul suo pelo non si trasformi in cattivo odore e che non rischi di beccarsi un raffreddore.

Se il vostro cane è timoroso o timido, vi consigliamo di scegliere un luogo tranquillo e poco affollato per la vostra passeggiata quotidiana, come per esempio sentieri e zone boschive facilmente accessibili.

Trovandosi in un luogo tranquillo fido si sentirà sicuro di correre o camminare da solo, tenendo sempre sotto controllo il suo padrone. L’autunno è il periodo della raccolta delle castagne e dei funghi, è opportuno tenere sotto controllo il cane durante la passeggiata, per evitare che ingerisca prodotti velenosi.

Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti:

M.D.

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI 

 

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Curiosità

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Come puoi fermarlo?

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Scopri i motivi di questo comportamento…

1 ora ago
  • News e storie

Il suo nome è Pugsley ed è un gatto da record: la sua coda è la più lunga del mondo

Gli animali spesso ci sconvolgono con i loro comportamenti e con le loro caratteristiche uniche…

4 ore ago
  • Gatti

La solitudine del gatto si nasconde: come capire se si sente solo

La solitudine del gatto si nasconde in dettagli che non avresti mai immaginato. Come riconoscere…

7 ore ago