Mai+permettere+al+tuo+cane+di+giocare+con+questi+3+oggetti+molto+pericolosi
amoreaquattrozampeit
/cani/mai-permettere-cane-giocare-3-oggetti-pericolosi/176516/amp/
Cani

Mai permettere al tuo cane di giocare con questi 3 oggetti molto pericolosi

Ci sono 3 oggetti molto pericolosi per il cane, quindi, meglio non permettere mai che ne entri in contatto per giocare.

Cane gioca (Pixabay-Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Chi ha un cane sa quanto potrebbe essere curioso, vivace e giocherellone. Ad un cane basta poco per essere felice, bastano le attenzioni della sua persona preferita, le coccole, un buon pasto e qualcosa con cui sfogare la propria energia.

Per questo ci sono le passeggiate e i giochi, ma attenzione ad entrambi. Ci sono dei rischi. Ad esempio, mai permettere al cane di giocare con 3 oggetti pericolosi responsabili di diversi inconvenienti. Prima di dare un gioco ad un animale bisogna assicurarsi che sia fatto su misura e che non ci siano pericoli.

Vedremo qui di seguito a quali 3 oggetti ci riferiamo. Sono oggetti molto diffusi che si danno al cane senza pensarci troppo. Ma in questo modo si mettono in pericolo.

Mai permettere al tuo cane di giocare con questi 3 oggetti molto pericolosi

Ci riferiamo, purtroppo, a giochi che si trovano in vendita nei negozi di animali. Dovrebbero essere pensati per loro, ma spesso nascondono delle insidie.

Cane nelle palline colorate (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

Ecco, infatti, 3 oggetti molto pericolosi per tutti i cani:

  • pallina da tennis: è il gioco preferito di tanti cani, e anche di tante persone che sono sicuri di riutilizzare quelle vecchie che non usano piĂą per farlo divertire, ma non è così; la pallina si può rompere se il cane è particolarmente aggressivo nel gioco e può ingerire delle sostanze tossiche;
  • ossa finte: sono realizzate con pelle di bufalo e sono i giochi per cani per eccellenza, ma a furia di rosicare e di grattare alcuni pezzetti potrebbero finire nel suo stomaco e questo non va bene perchĂ© spesso vengono usati additivi;
  • peluche: piccoli e vecchi peluche vengono sempre dati al cane, ma il pericolo è molto grande in quanto pezzi di stoffa e del loro contenuto, spesso spugna o poliestere, possono finire nel suo tratto digerente.

Si tratta di 3 oggetti con cui i cani giocano spesso perché siamo noi che glieli diamo. Tuttavia, bisognerebbe fare molta attenzione. I peluche dovrebbero essere solamente quelli fatti appositamente per animali, ad esempio. Mentre, palline da tennis e ossa finte è meglio evitarli.

Cosa rischia il cane

Ma quali sono le conseguenze di giocare con oggetti pericolosi come quelli appena elencati?

Cani giocano con una pallina da tennis (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

Ricapitolando, i rischi per i cani che giocano con palline da tennis, ossa finte e peluche sono:

  • annusare e leccare sostanze nocive;
  • rischio di ingoiare il gioco e ostruire le vie respiratorie;
  • ingerire piccoli frammenti di sostanze tossiche;
  • ingerire pezzetti che possono andare a creare disturbi a vie respiratorie e tratto gastrointestinale.

Non parliamo poi delle ferite e delle lesioni che alcuni materiali possono provocare ai denti, alle gengive e alle parti interne dell’organismo.

Insomma, è sempre essenziale informarsi prima di permettere al cane di giocare con qualcosa, anche se ci sembra un oggetto innocuo. Le insidie si possono nascondere ovunque e molto bene.

Diana Cavalieri

Published by
Diana Cavalieri

Articoli recenti

  • News e storie

Scomparsa delle specie animali: quali si sono estinte fino a oggi

In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…

3 ore ago
  • CuriositĂ 

Troppo Freddo per dormire fuori: non tutti i cani sono fatti per dormire all’aperto

  Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…

6 ore ago
  • Razze di gatti

Gatto Himalayano: prezzo, cuccioli, salute, alimentazione, carattere, curiositĂ 

Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…

9 ore ago