Spesso e volentieri chi non è un amante degli animali non sa apprezzare il rapporto che si viene a creare con i nostri 4zampe. Tra questi, ci sono molti luoghi comuni e critiche rivolte ai cosiddetti “canari” che trattano i loro cani come dei figli (clicca qui). Eppure, al di là delle risposte scontate per cui il cane è membro effettivo di una famiglia quando viene accolto in una casa, ci sono molte ricerche, tra cui un recente studio, che hanno dimostrato che i cani provano gli stessi sentimenti d’amore nei riguardi dei loro padroni: un sentimento corrisposto che scaturirebbe dal contatto visivo (clicca qui).
Insomma, quando si dice lo sguardo pieno d’amore di un cane è proprio vero! Proprio per rafforzare il significato del cane in una famiglia e il perché sia giusto paragonarlo ad un figlio, abbiamo individuato la testimonianza e l’elenco stillato da una comportamentista di cani, una mamma americana, amante dei 4zampe che sull’edizione americana dell’Huffingtonpost, ha spiegato i motivi per cui i cani che hanno straordinarie affinità emotive con gli umani, debbano essere rispettati e amati come dei figli!
clicca successiva
E' incredibile che abbiano creato un ecosistema proprio al Foro di Traiano eppure li potremmo…
Le persone che affermano di non aver mai visto un colibrì potrebbero sbagliarsi: ecco i…
Scopiamo subito insieme tutto quello che c'è da sapere sul pesce Porgy: ha anche un…