EMOTIVITÀ
Se per i bambini, la presenza di un animale domestico può aiutare a sviluppare l’emotività, con le persone anziane, un cane può invece contribuire a superare alcuni periodi di transizione, come la perdita di una persona cara, la lontananza dai famigliari oppure l’ingresso in pensione. Situazioni che trascinano gli individui in profonde crisi esistenziali che un cane potrebbe aiutare a far superare: con la sua semplice presenza fa sentire meno solo le persone e va a riempire il vuoto negli affetti famigliari.
clicca successiva
Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…
Sta sempre a poltrire, ma siamo sicuri che stia bene? Se il gatto dorme tanto…
Quali razze di gatti hanno gli occhi più belli i colori unici? Quali sono i…