La presa di responsabilità contribuisce ad infondere una maggiore autostima nei bambini che, approcciandosi con l’animale, imparano a gestirli. Questi elementi stimolano il bambino, aiutandolo a stimolare in lui il senso di realizzazione e di indipendenza, ovvero offrendo ai bambini lo strumento necessario per l’autostima.
clicca successiva
Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…
I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…
Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che rende possibile questa apparente e…