Consigli per approcciarsi al cane
Nell’avvicinamento al cane, evitare di guardarlo negli occhi. L’animale potrà saltarvi addosso, farvi le feste e leccarvi. Ma di sicuro non vi vuole fare del male.
Il cane percepisce le paure e le temono. Per questo è importante che siate perfettamente tranquilli quando vi relazionate con l’animale.
Prendete tutto il tempo necessario e osservate l’animale ma anche le persone che hanno dei cani: vi accorgerete che l’animale prova amore, ama giocare e il contatto fisico.
Mano a mano riuscirete a prendere fiducia e potrete approcciarvi al cane, lasciandovi inizialmente osservare, annusare e toccare dall’animale. Non reagite in modo brusco e lentamente iniziate ad ipotizzare di accarezzare o giocare con il cane.
Alla fine di tutto il percorso, scoprirete che il cane è veramente il migliore amico dell’uomo e magari potrà essere un compagno del quale poi non potrete mai più fare a meno!
Obesità nei cani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla per garantire una vita sana e lunga…
Che cosa si intende con la sindrome del lupo mannaro nel cane e come si…
Il suo aspetto è stato quasi sempre oggetto di scherno ma ora ha avuto la…