Sfatare il mito del cane aggressivo: è importante in questa fase ricordare a se stessi che i cani tendenzialmente non sono aggressivi e sono soprattutto i migliori amici dell’uomo. Per iniziare a convincersi di questa cosa, dovreste ripetere a voi stessi, per almeno cinque volte al giorno, questo concetto e progressivamente inizierete a crederlo.
Porsi degli obiettivi: per arrivare al vostro scopo, potreste stillare una lista degli obiettivi come ad esempio “accarezzare un cucciolo”, “tenere un cucciolo” e “portare a spasso un cucciolo” oppure “guardare un cucciolo “o “stare vicino a un cucciolo”.
Clicca successiva
Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…
I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…
Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che rende possibile questa apparente e…