PERCHE’ IL CANE ABBAIA E COME INTERVENIRE
Controllare il rumore che fa il cane è importante soprattutto per la convivenza con i vicini. Di norma il cane abbaia per segnalare qualcosa che può variare dal pericolo, all’intruso, ad una richiesta di cibo, per noia oppure perché vuole giocare. In alcuni casi, quando il cane viene lasciato troppo tempo da solo, inizia ad abbaiare per mancanza di compagnia per cui la sua reazione sarà provocata dall’ansia o dalla tristezza di separazione dal padrone.
In base alla motivazione del cane, si potranno intraprendere alcune strategie per evitare che abbai troppo.
Se il cane vuole attenzione ciò significa che è stato viziato dal padrone, per cui continuerà a chiedere casomai il biscottino oppure di giocare. In questo caso, il rimprovero sarà inutile in quanto ciò indicherà un’incoerenza nel padrone e starà al proprietario di scegliere se dare il biscottino o fino a quando giocare con il suo compagno 4zampe.
clicca successiva