Incrocio+tra+Pinscher+Chihuahua%3A+un+cane+dal+carattere+davvero+unico
amoreaquattrozampeit
/cani/incrocio-pinscher-chihuahua-carattere-curiosita/99415/amp/
Cani

Incrocio tra Pinscher Chihuahua: un cane dal carattere davvero unico

Incrocio di Pinscher e Chihuahua: queste due razze insieme danno vita ad un cane unico, piccolo solo per la stazza, ma dal grande cuore e dall’infinita energia.

Un cane frutto dell’incrocio Pinscher Chihuahua è senza dubbio tremendo, in tutti i sensi.

Incrocio tra Pinscher Chihuahua: un cane dal carattere davvero unico – amoreaquattrozampe.it

Ha un caratterino niente male ma, allo stesso tempo, la sua esuberanza e vivacità sono pari solo alla sua intelligenza. Riempie casa di gioia ed ogni stranezza ma ha bisogno di essere ben educato e tenuto a freno.

Caratteristiche di un cane incrocio tra Pinscher Chihuahua

Fisicamente ha ripreso qualcosa sia dalla madre che dal padre, è gracilino ma proporzionato ed estremamente elegante: il suo ambiente preferito è una casa calda e tutta per sé, meglio se con tutte le comodità tipo un albergo a 5 stelle lusso.

Caratteristiche di un cane incrocio tra Pinscher Chihuahua – amoreaquattrozampe.it

Quando passeggia la luce si riflette sul suo pelo corto, lucido e resistente, anche se non si accontenta di passeggiare: deve correre e far correre dietro il suo padrone.

È un principino in miniatura ma non fatevi ingannare:

  • ama le coccole e tenere tutti ai suoi piedi perché la sua indole è quella di comandare;
  • è esplosivo, molto geloso e protettivo con chi gli è affezionato: guai ad attaccare il padrone;
  • non ama tanto chi non conosce e tende ad andare subito sulla difensiva;
  • mangia coccole a colazione e non permette a nessuno d’intromettersi in questi momenti;
  • è un ottimo allarme per la casa: schizza ad ogni minimo rumore;
  • non vuole essere né toccato né spostato quando dorme.

Comportamento di un cane Pinscher Chihuahua

Alcuni suoi comportamenti sono tipici dei Chihuahua, soprattutto la sua personalità, ma altri nettamente tipici dei Pinscher, come l’interminabile energia e vitalità.

Comportamento di un cane Pinscher Chihuahua – amoreaquattrozampe.it

Sapreste che è proprio un incrocio tra Pinscher e Chihuahua se vedeste in casa di un’amica un nanerottolo peloso con un piccolo musetto, occhi tondi, zampette sottili ma muscoli in evidenza che:

  • va avanti e indietro seminando per casa ora un calzino ora una maglia o tutto ciò che riesce a tirar fuori dal cesto della biancheria sporca;
  • all’improvviso salta sulla sedia e te lo ritrovi sul tavolo che cerca quasi di volare per acchiappare una farfalla in aria;
  • vuole solo dormire sotto calde coperte;
  • quando riceve i grattini sulla pancia lui poi continua grattandosi da solo con la zampa;
  • abbaia all’impazzata se solo vede in TV un altro animale;
  • prima di mettersi a dormire, come un matto, il cane scava nella cuccia cercando la posizione esatta per distendersi;
  • associa benissimo il premio alla parola “biscotto” ma è restio ad associare un ordine di arresto;
  • è quasi lui ad ordinare di prenderlo in braccio: i suoi versetti sono ineguagliabili.

Consigli utili per allevare un cane Pinscher Chihuahua

La sua struttura fisica non gli permette di resistere a temperature tanto basse: è opportuno che quando esca durante giornate fredde sia ben coperto e non resti troppo fuori casa.

Allo stesso tempo le sue zampe sottili pretendono tanta attività fisica, che di certo farà bene anche al suo stato psicologico (leggi anche Esercizio fisico per i cani: quanto ne serve e come farlo al meglio).

Il pelo attira l’attenzione per la sua bellezza ma, per mantenerlo tale, non solo c’è bisogno di una corretta alimentazione perché è importante anche tenerlo sempre pulito: andrebbe lavato almeno ogni due mesi oppure, all’occorrenza, adottare salviettine disinfettanti oppure uno shampoo secco.

L’incrocio Pinscher Chihuahua è un cane per chi ama le razze molto piccole, facili da portare con sé dappertutto ma anche per chi ha tanta pazienza e tanto polso nell’educarlo.

Per indole tende ad eccedere in tutto ciò che fa: ha bisogno di un padrone che gli sappia tener testa e basta poco perché da diavoletto spumeggiante si trasformi in un fedelissimo e dolce amico. Se ben addestrato risulta essere anche un ottimo cane da guardia, in cui sfodera il lato del carattere del Pinscher determinato e testardo.

Tuttavia potrebbe avere delle esigenze alimentari particolari. Il suo sistema gastrointestinale è molto delicato e spesso può soffrire di allergie: questo potrebbe comportare l’esigenza di un’alimentazione mono proteica (leggi anche Quali sono le crocchette ideali per il nostro cane? Guida completa).

Insomma, se siete pantofolai ed amate una vita molto tranquilla, questo incrocio tra Pinscher e Chihuahua non fa per voi, ma di certo con lui non ci si annoierebbe mai.

Aurora De Santis

Nata nel 1990, mi dedico agli studi classici per poi proseguire il mio percorso diventando autrice e scrittrice. L’amore per la natura e la scrittura sono delle costanti che mi accompagnano da tutta la vita.

Published by
Aurora De Santis

Articoli recenti

  • Curiosità

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Come puoi fermarlo?

Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Scopri i motivi di questo comportamento…

14 minuti ago
  • News e storie

Il suo nome è Pugsley ed è un gatto da record: la sua coda è la più lunga del mondo

Gli animali spesso ci sconvolgono con i loro comportamenti e con le loro caratteristiche uniche…

3 ore ago
  • Gatti

La solitudine del gatto si nasconde: come capire se si sente solo

La solitudine del gatto si nasconde in dettagli che non avresti mai immaginato. Come riconoscere…

6 ore ago