Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del vostro cane se non curato adeguatamente non resterà lucido e l’unica accortezza non potrà essere solo quella di lavarlo dovrete fare molta attenzione a cosa mangia il vostro piccolo.
L’aspetto del mantello del vostro amico a quattro zampe è un indicatore del suo stato di salute generale, infatti un pelo folto, morbido e lucente non è soltanto un fattore visivamente estetico, ma rispecchia la salute del vostro piccolo
Squilibri nutrizionali ,.carenze vitaminiche e una dieta inadeguata possono infatti compromettere la qualità del pelo rendendolo opaco, il cambio di stagione non aiuta di certo, infatti in questo periodo il cane farà la muta e il suo fabbisogno potrebbe variare
Alcuni alimenti, grazie ai loro acidi grassi essenziali, vitamine e minerali, possono svolgere un ruolo chiave nel mantenere la pelle idratata e il pelo del cane perfetto
Se volete che il vostro piccolo abbia un manto sempre perfetto dovrete assolutamente integrare nella dieta del cane le uova, il pesce , i vegetali i semi di lino l’olio d’oliva e il kefir.
Il pesce e le uova infatti giocano un ruolo determinante acidi grassi omega-3 e proteine infatti giocano un ruolo determinante per l’elasticità della pelle e la lucentezza del pelo
I vegetali come carote sono ricche di beta-carotene e vitamina A che è essenziale per la rigenerazione cellulare e la protezione della pelle dagli agenti esterni. I semi di lino che siano macinati o che vengano offerti a cucciolo sotto forma di olio, rappresentano un’altra eccellente fonte di Omega-3 di origine vegetale. mantengono il pelo idratato e riducono la secchezza della cute.
L’olio d’oliva con la sua alta concentrazione di acidi grassi e vitamina E, è prezioso infatti integrato nella dieta del cane può favorire la resistenza del pelo e contrastarne la caduta.
In ultimo ma non per importanza il kefir, si tratta di una bevanda fermentata ricca di probiotici che contribuisce all’equilibri della flora batterica intestinale e questo lo porta ad essere favoloso nella dieta del cane dato che permette di aiutare l’assorbimento di tutte le sostanze benefiche
Come si può intendere quindi non basta solo un bravo tolettatore e un ottimo shampoo per ottenere un pelo lucido e splendente ma, integrando questi alimenti nella dieta il pelo del vostro amico a quattro zampe sarà perfetto
Una subacquea nuota accanto a uno dei pesci tra i più grandi del mondo: le…
Come posso giocare insieme al gatto in casa, senza bisogno di grandi spazi o attrezzature,…
È iniziato il processo a carico della titolare della "stalla degli orrori": una vicenda che…