Per chi ha i cani da una vita conosce molto bene il significato e l’importanza del fatto che il naso del cane sia sempre umido. In realtà non importa tanto se sia caldo o freddo, ma che sia bagnato. E questo vale anche per i gatti. Ci sono vari fattori che incidono su questo fenomeno come ad esempio quelli climatici: in effetti il naso del cane è umido per la condensa dell’aria che si forma quando l’aria calda che esce dal naso entra in contatto con l’aria fredda esterna.
Il fatto che il naso di questi animali sia secco o umido dipende dalle condizioni climatiche per cui d’estate quando il tempo è asciutto, il naso del cane sarà più secco mentre d’inverno tenderà ad essere più umido. A volte, il naso secco può scaturire dal fatto che l’animale sia stanco o stressato oppure abbia il naso secco a causa di una malattia.
Scoprite i vari fattori per cui il naso può essere asciutto, clicca successiva
Che cosa significa aver visto un merlo: ecco che cosa dicono gli esperti al riguardo…
La verità sull'igiene dei nostri animali domestici: sfatiamo insieme i falsi miti più comuni per…
Gli uccellini portano gioia e segnano l'inizio della bella stagione spesso vicino alle nostre abitazioni…