Il+mio+cane+piange+durante+la+notte%3A+cosa+gli+sta+accadendo%3F
amoreaquattrozampeit
/cani/il-mio-cane-piange-durante-la-notte-mi-devo-preoccupare/197594/amp/
Cani

Il mio cane piange durante la notte: cosa gli sta accadendo?

Il mio cane piange durante la notte: quali sono i motivi più comuni del comportamento e come gestire e risolvere il problema.

cane di nottecane di notte
Fido piange di notte. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Il pianto notturno del tuo cane ti sta mettendo a dura prova, rubandoti sonno e pazienza? Ti chiedi perché il tuo amico a quattro zampe piange di notte disturbando il tuo riposo?

Questa preoccupazione, sono molti proprietari di cani ad averla. Anche io ho vissuto questo problema e l’ho risolto.

In questo articolo, approfondirò la possibili cause di questo comportamento e ti offrirò alcuni consigli pratici per aiutarti a riportare la serenità nelle tue notti.

Il mio cane piange durante la notte

Una notte, mi sono svegliata disturbata dal pianto straziante del mio cane che sembrava ansioso e dolorante.

cane sveglio di nottecane sveglio di notte
Cane sveglio di notte che piange. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Dopo aver cercato di calmarlo senza successo, ho fatto delle ricerche online e ho parlato col veterinario.

Ho appreso che il pianto notturno del cane, può avere diverse cause. Il veterinario, mi ha consigliato di monitorare il suo comportamento e mantenere una routine tranquilla.

Così ho migliorato il suo ambiente e ho dedicato più tempo a lui durante il giorno. Col passare del tempo, il pianto è diminuito e il mio cane ha ritrovato la serenità.

Ecco perché, oggi voglio condividere con te ciò che ho imparato per aiutarti a capire e gestire il pianto notturno del tuo cane.

I motivi del pianto notturno del cane

Ogni cane unico e ciò che può disturbare uno potrebbe non essere un problema per un altro.  Tuttavia, ecco alcune delle cause più comuni per cui il tuo amico a quattro zampe potrebbe piangere di notte:

  • ansia da separazione nel cane;
  • bisogni fisiologici;
  • cambiamenti nell’ambiente;
  • fame o sete;
  • malattie;
  • noia;
  • il cane ha paura per i rumori forti;
  • solitudine e prolungata;
  • vecchiaia.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Insegnare al cane a non piangere di notte: il metodo migliore per farlo

Come risolvere il problema

La chiave per risolvere il problema, è prima di tutto individuare la causa scatenante, ma questo richiede un po’ di investigazione e comprensione del comportamento.

Cane piange di notte e la proprietaria lo coccola. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Ecco alcuni consigli utili per aiutarti a migliorare la situazione e far smettere di piangere il cane durante la notte:

  • crea una routine;
  • offri un ambiente sicuro, tranquillo è confortevole dove dormire;
  • aumenta l’attività fisica per il cane durante il giorno;
  • gestisci l’ansia da separazione con feromoni canini;
  • contatta un educatore cinofilo.

Se il tuo cane piange solo per attirare l’attenzione, ignoralo, può aiutarlo a capire che non otterrà ciò che vuole.

Se, invece, sospetti che ci sia un problema di salute, porta il cane dal veterinario. Se, nonostante tutti i tuoi sforzi, il pianto del tuo cane continua a tormentare le vostro le notti, non perdere la pazienza e la speranza, potrebbe essere utile parlare con un veterinario o con un comportamentista.

A volte, dietro quei lamenti si nascondono piccoli misteri che solo un occhio esperto può risolvere.

Prova a pensare a quando tu stesso non ti senti bene: un mal di pancia o un raffreddore, ci fanno cercare conforto e aiuto giusto?

Il cane sta cercando di fare la stessa cosa e se noti che oltre al pianto, il cane sembra essere meno attivo, mangia meno, mostra cambiamenti nel comportamento, non esitare a chiedere il parere del veterinario. Insieme, riuscirete a capire cosa sta succedendo e a trovare la soluzione migliore.

Raffaella Lauretta

Sono una giornalista pubblicista, con una passione profonda per gli animali. Sono regolarmente iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Scrivo articoli su problematiche di salute degli animali, curiosità e argomenti legati alla promozione dell'adozione responsabile degli animali domestici. Nel tempo libero amo fare volontariato nelle strutture e rifugi per animali meno fortunati.

Published by
Raffaella Lauretta

Articoli recenti

  • Curiosità

Avvoltoi: messaggeri di morte o essenziali “spazzini” del pianeta?

Gli avvoltoi sono da sempre associati alla morte, queste creature infatti da tempo immemore vengono…

2 ore ago
  • Pets & Kids

Animali che possono camminare su due zampe proprio come l’uomo

Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…

5 ore ago
  • News e storie

Abbandonato in spiaggia, diventa il loro guardiano: una storia unica e commovente

L'incredibile storia di un cane abbandonato in spiaggia e diventato il guardiano delle piccole tartarughe…

8 ore ago