Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Emory University, pubblicato sulla rivista Social Cognitive and Affective Neuroscience, ha dimostrato che i cani sono socialmente legati agli umani, tanto da preferire le interazioni con il padrone a del buon cibo come ricompensa.
Una scoperta rivoluzionaria che conferma il legame con i nostri 4zampe. Come riporta il Dailymail, la ricerca ha considerato 15 cani, confrontando le loro reazioni cerebrali a determinate interazioni con l’uomo e con del buon cibo.
Dai risultati dei diversi test ai quali sono stati sottoposti i cani, in oltre la metà del campione sono state registrate maggiori attività cerebrali in reazione a delle carezze da parte di una persona. Per dimostrare che l’interesse del cane derivi proprio dal contatto con l’uomo, i ricercatori hanno anche impiegato degli strumenti tecnologici per accarezzare i cani che non hanno provocato nessuna reazione cerebrale nell’animale.
In un altro test, gli esemplari dovevano superare un percorso-labirinto a forma di Y dove da una parte vi era il padrone, dall’altra una ciotola con del buon cibo.
Mentre i cani neutrali, ovvero attratti dal cibo, potrebbero essere impiegati per servizi di salvataggio o come cani guida per persone con handicap, essendo d’indole più indipendente.
Tutti i cani amano le coccole? Sfatiamo un mito! Scopri le diverse ragioni per cui…
Un giovane convive con un enorme lupo , il loro legame è speciale, infatti il…
Cani e gatti che non perdono pelo: guida alle razze ipoallergeniche ideali per chi soffre…