I+cani+comprendono+il+nostro+stress%2C+la+nostra+ansia+e+ogni+preoccupazione%3A+a+loro+basta+fare+cos%C3%AC
amoreaquattrozampeit
/cani/i-cani-comprendono-il-nostro-stress-la-nostra-ansia-e-ogni-preoccupazione-a-loro-basta-fare-cosi/193638/amp/
Cani

I cani comprendono il nostro stress, la nostra ansia e ogni preoccupazione: a loro basta fare così

Ma quanto ci conosce? Tanto, più di quanto immaginiamo. I cani infatti possono capire che sei stressato e preoccupato: e ci riescono così!

Cane annusa l’uomo: I cani capiscono che sei stressato (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Alle volte siamo portati a credere che i nostri amici a quattro zampe non solo riescano a starci accanto nei momenti del bisogno come nessun altro, ma anche che intuiscano il nostro stato d’animo, soprattutto se negativo. Infatti i cani capiscono che sei stressato e preoccupato non grazie a dei ‘poteri magici’ ma ad alcune capacità che coinvolgono alcuni dei loro sensi più sviluppati: ecco come fanno.

I cani e le nostre emozioni? Quali percepiscono

Sono numerosi gli studi in tutto il mondo che affermano come i cani riescano facilmente a captare e interagire coi nostri stati d’animo attraverso tutti i loro sensi: con la vista notano dei cambiamenti nelle nostre espressioni facciali o nei movimenti, con l’udito sapranno distinguere pianti e risate ma è soprattutto con l’olfatto, come vedremo, a riconoscere alcune nostre emozioni.

Cane annusa la padrona: così i cani capiscono che sei stressato (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Non sarà difficile per i nostri amici a quattro zampe capire che siamo felici, soprattutto perché vogliamo condividere spesso con loro la nostra gioia, ma per quanto riguarda le emozioni negative, sapranno differenziare:

  • la paura,
  • lo stress,
  • la depressione,
  • il dolore,
  • l’ansia.

Non è solo la loro capacità di carpire le emozioni a colpirci, quanto il loro modo di starci vicini: infatti ci sono dei segnali per capire che il tuo cane ti vuole bene davvero e non sarà poi così difficile per noi intuirli.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>> Cane stressato: i segnali da tenere d’occhio, le cause ed i rimedi

I cani capiscono che sei stressato: come fanno?

Stanco, nervoso e a disagio? Il tuo cane non avrà difficoltà a capirlo e non solo perché ci conosce bene ma anche perché sfrutterà uno dei suoi sensi più sviluppati per carpire i cambiamenti che avvengono nel nostro corpo a livello fisico. Si tratta infatti dell’olfatto canino: lo si è capito attraverso uno studio americano della Dalhousie University, che ha preso in campione 26 soggetti vittime di stress post-traumatico.

Il team di ricercatori, guidato dalla dott.ssa Kiiroja, ha evidenziato come alcuni esemplari particolarmente sensibili, siano riusciti a carpire lo stress di queste persone ‘semplicemente’ dal loro respiro, grazie ai cambiamenti che lo stato d’animo negativo ha come impatto sulla loro salute. Infatti i cambiamenti che avvengono a livello emotivo avranno sicuramente una conseguenza anche a livello fisico: quando siamo nervosi il nostro corpo inizia a emanare secrezioni particolari, come ad esempio il sudore, con organici volatili precisi (VOC).

Non si tratta solo di molecole ‘dipendenti’ dall’ambiente o legate a un profilo genetico della persona, ma anche risultanti da particolari condizioni di salute, come appunto lo stress. I cani dell’esperimento sopra citato sono riusciti a individuare il 54% dei casi di Ptsd (disturbo post-traumatico da stress), analizzando le emanazioni e il respiro dei soggetti presi a campione.

I cani capiscono che sei stressato: a cosa serve saperlo?

Al di là del fatto che i cani sappiano riconoscere il nostro livello di stress e dunque saperci stare accanto in situazioni particolarmente complesse, è molto utile anche per intervenire prima che le condizioni del soggetto diventino ‘ingestibili’ e di grossa portata. Infatti se si sapranno riconoscere i primi segnali di questa condizione, sarà più facile andare da uno specialista e iniziare a ‘curarla’.

I cani capiscono che sei stressato e sanno starci accanto (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Ovviamente gli esperimenti dei cani su soggetti con problemi di stress andranno avanti: lo scopo è quello di individuare anche casi legati ad altre cause, non solo quella post-traumatica, differenziando i vari VOC grazie all’olfatto canino.

Francesca Ciardiello

Laureata in Lettere moderne e in Forme e tecniche dello spettacolo, fin da piccola sono sempre stata affascinata dal mondo animale. In casa mia non sono mai mancati pesci rossi, tartarughe canarini e uccelli di ogni specie. Dal mese di Aprile 2022 sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Avere la possibilità di scrivere per Amoreaquattrozampe è ogni giorno un’avventura meravigliosa.

Published by
Francesca Ciardiello

Articoli recenti

  • News e storie

Per 165 milioni di anni nessuno ha saputo della sua esistenza, scoperta shock in Sardegna! E’ un dinosauro

Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamente…

4 ore ago
  • Gatti

È possibile far vivere insieme un gatto e un pappagallo?

Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioni…

7 ore ago
  • Curiosità

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto?

È possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire la…

7 ore ago