L’aggressività del cane può scaturire da diversi fattori (clicca qui) e prima di mordere il cane lancia dei segnali con il quale avverte del pericolo. Ogni comportamento del cane è collegato all’ambiente sociale in cui vive e spesso i proprietari sono inconsapevoli dell’impatto che hanno i loro comportamenti sull’animale. Ecco perché nel caso dell’aggressività di un cane, prima ancora di cercare patologie, è necessario verificare l’interazione e il rapporto che intrattiene con il padrone.
Ogni comportamento del padrone si riflette sull’animale, come ad esempio le antipatie o simpatie per determinate persone. Il cane percepirà i sentimenti del padrone e diventerà di conseguenza aggressivo con le persone nemiche del padrone oppure nei confronti delle persone che trattano male il loro proprietario, come emerso da una recente ricerca (clicca qui).
Ecco allora come capire le minacce di un cane, perché morde e come comportarsi.
clicca successiva
Un evento rarissimo è avvenuto in periferia in una zona residenziale, uno sciame di api…
Ansia e paura nel gatto: quali sono le cause di questi stati d'animo nel felino…
Chi sono i gatti di Alice nel Paese delle Meraviglie? Hanno un significato simbolico? Di…