FAMIGLIE PIU’ SANE E FELICI
Molte ricerche hanno evidenziato che le famiglie con un animale sono più felici e in forma. Inoltre, laddove vi è una bestiola ci sono meno probabilità di allergie tra i membri della famiglia: un cane o un gatto, rinforza il sistema immunitario sia nei confronti di virus e batteri (clicca qui) che rispetto agli agenti che provocano allergie, secondo quanto è emerso da una recente ricerca condotta dal Department of Public Health Sciences dell’Henry Ford Hospital di Detroit.
Dal punto di vista dell’umore, la presenza di un animale aiuta a superare i problemi e rende i bambini più felici, contribuendo ad alleviare lo stress negli adulti. Infine, in ambito famigliare, l’animale stimola la comunicazione tra genitori e figli.
clicca successiva
Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…
Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…