Cani scontrosi: scoprire l’intelligenza e le capacità di apprendimento sociale dietro un carattere difficile
Fra le numerose sfumature caratteriali che possono distinguere i cani, quelli definiti “scontrosi” hanno sempre attirato un certo interesse. La scienza sta iniziando a svelare che dietro questo atteggiamento apparentemente ostile o irritabile si nascondono potenzialità sorprendenti, in particolare in termini di intelligenza e capacità di apprendimento sociale.
Questa prospettiva sfida i luoghi comuni sulla docilità come sinonimo di intelligenza, aprendo la strada a una comprensione più profonda della complessità del carattere canino. Uno studio condotto dal team di ricercatori dell’Università Eötvös Loránd di Budapest ha analizzato il legame tra il temperamento dei cani e la loro abilità di apprendere in contesti sociali. Pubblicata sulla rivista Animals, la ricerca si è concentrata su 98 cani di età media di 4,1 anni, appartenenti a diverse razze e contesti sociali. L’obiettivo principale dello studio era indagare come i tratti comportamentali dei cani, inclusi assertività e irritabilità, influissero sulle loro capacità di apprendimento in un ambiente sociale.
I risultati hanno evidenziato che i cani con un temperamento più deciso, spesso percepito come scontroso o aggressivo, hanno mostrato una maggiore capacità di apprendere osservando un dimostratore, anche se quest’ultimo non era loro familiare. Questo risultato suggerisce che tratti caratteriali apparentemente negativi, come l’irritabilità, potrebbero riflettere una maggiore curiosità o un’attitudine più attenta nei confronti dell’ambiente circostante. La prova principale dell’esperimento richiedeva ai cani di aggirare una recinzione per raggiungere una ricompensa, come un dolcetto o un giocattolo. In questo contesto, i cani con tratti assertivi sono stati più rapidi nel comprendere la soluzione, sfruttando l’osservazione del dimostratore.
Un altro aspetto interessante dello studio riguarda la relazione tra i cani e i loro proprietari, che sembra influenzare significativamente il modo in cui i cani affrontano situazioni di apprendimento sociale. Ad esempio, i cani iperattivi, che spesso hanno difficoltà a mantenere l’attenzione, hanno dimostrato una minore propensione a cercare supporto visivo dai loro proprietari durante il compito di risoluzione dei problemi.
Questo comportamento potrebbe indicare una maggiore indipendenza, ma anche una tendenza a distrarsi facilmente. D’altra parte, i cani meno possessivi, caratterizzati da un atteggiamento più equilibrato nelle interazioni sociali, hanno ottenuto buoni risultati nelle prove di apprendimento. Uno degli elementi chiave che emerge da questa ricerca è la complessità del rapporto tra cane e uomo. La qualità di questa relazione può influenzare non solo il comportamento del cane, ma anche il suo successo in attività che richiedono interazioni sociali.
Un legame solido e positivo con il proprietario sembra favorire la capacità del cane di osservare e apprendere, anche in situazioni nuove o con figure sconosciute. Tuttavia, l’associazione tra temperamento e apprendimento sociale è complessa e non sempre lineare. Ad esempio, l’irritabilità e l’assertività, che possono sembrare comportamenti problematici, si rivelano invece tratti vantaggiosi in contesti che richiedono attenzione e prontezza nel risolvere problemi. Un altro aspetto rilevante riguarda l’importanza del rango sociale all’interno del gruppo. In precedenza, studi avevano già evidenziato che i cani in posizioni socialmente dominanti tendono a essere più proattivi e a ottenere migliori risultati nei compiti di apprendimento.
Un altro aspetto rilevante riguarda l’importanza del rango sociale all’interno del gruppo. In precedenza, studi avevano già evidenziato che i cani in posizioni socialmente dominanti tendono a essere più proattivi e a ottenere migliori risultati nei compiti di apprendimento. Tuttavia, lo studio dell’Università di Budapest aggiunge un ulteriore tassello, mostrando che la relazione con il proprietario e le caratteristiche individuali del cane giocano un ruolo cruciale.
Questa scoperta potrebbe avere implicazioni pratiche significative per l’educazione e l’addestramento dei cani, suggerendo approcci personalizzati basati sulle inclinazioni caratteriali di ciascun animale. Il risultato dello studio invita i proprietari a rivedere i preconcetti sui cani definiti “scontrosi”. Invece di essere considerati difficili o poco gestibili, questi cani potrebbero rappresentare un’opportunità unica per esplorare nuove forme di comunicazione e apprendimento. La loro assertività e il loro atteggiamento deciso non devono essere necessariamente repressi, ma piuttosto canalizzati in attività stimolanti che mettano alla prova la loro intelligenza e la loro curiosità.
Questi risultati offrono anche un’opportunità per riflettere sul rapporto tra uomo e animale, evidenziando come la comprensione reciproca possa migliorare il benessere di entrambe le parti. Non si tratta solo di addestrare il cane, ma di instaurare una relazione fondata sulla fiducia e sul rispetto, dove il temperamento unico di ciascun animale viene valorizzato come una risorsa. In definitiva, lo studio mette in luce l’importanza di guardare oltre le apparenze. I cani definiti “scontrosi” possono essere molto più che semplici animali dal carattere difficile: sono esseri complessi, capaci di interazioni profonde e intelligenti, che meritano attenzione e comprensione
Volontario Enpa racconta la mezzanotte di Capodanno, il cagnolino è morto durante i botti: era…
Salvato dall'abbandono e dalla sofferenza il cucciolo di nome Luther è diventato il protagonista di…
Un grande Comune italiano ha firmato il decreto legislativo che prevede che gli umani possano…