RIMPROVERARE IL CANE QUANDO TORNA DOPO UNA SCAPPATELLA E CORRERE APPRESSO AL CANE
Si tratta di una reazione piuttosto comune che scaturisce da un sentimento personale. In realtà , il rimprovero ha l’effetto inverso: ovvero se il cane dopo essere scappato, torna dal padrone, se quest’ultimo lo rimprovera lui capirà che “tornare” è un’azione negativa. Ecco perché viene suggerito di complimentarsi con lui, accarezzandolo e magari dandogli una piccola ricompensa.
Un altro errore molto frequente è quello di inseguire il cane quando magari, in passeggiata, si allontana troppo, per poterlo recuperare. In realtà , anche in questo caso si tratta di un comportamento sbagliato. Il cane lo interpreta come un gioco e riprodurrà sempre la stessa situazione. In questi casi, il proprietari dovrà invece invertire la direzione, ovvero: se il cane si allontana, andare nel senso opposto, magari nascondendovi dietro qualcosa. Il cane capirà che rischia di perdere il padrone e d’istinto, dopo diversi tentativi, tenderà a tornare indietro al richiamo.
clicca successiva
Non sono tutti uguali ma il loro corpo 'finisce' in modo particolare: tutte le razze…
Che cosa fare se un gatto ha dei punti neri? I veterinari e gli esperti…
Pesci rossi e tartarughe possono vivere insieme? Quali sono le attenzioni che non devono mancare?…