CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: Assomiglia un po’ all’Epagneul breton, ma è più alto (anche di 10 cm). Forte e robusto senza essere pesante, ha testa ben scolpita ma non pesante, non molto asciutta, con rilievi ben disegnati che rispettano le linee cefaliche della razza. Gli occhi hanno espressione dolce e intelligente: sono di forma ovale e di colore ambra scuro. Le orecchie, ben aderenti alla testa, sono attaccate un po’ indietro sulla linea dell’occhio, munite di frange ondeggianti fino alle punte arrotondate. Gli arti sono perfettamente in appiombo. La coda arriva fino alla punta del garretto ed è guarnita di lunghi peli ondulati. Pelo: lungo e ondulato sulle orecchie, sulla parte posteriore degli arti e sulla coda; sul tronco è piatto, sericeo e folto, con qualche ondulazione dietro al collo e sul petto; raso e fine sulla testa. Colore: bianco e marrone con screziatura media, a volte dilagante, a macchie irregolari, poco o mediamente macchiettato, o macchiettato e roano senza eccesso. Il marrone varia dal cannella al fegato scuro. È desiderata la stella bianca sulla testa. Taglia: maschi 55-61 cm; femmine 54-59 cm (con una tolleranza di 2 cm in più o in meno nei cani da lavoro).
Cavallo bianco, un animale dal fascino incredibile. Scopriamo tutto quello che c'è da sapere su…
L'abbandono di animali è un evento sempre agghiacciante ma quando ad essere abbandonati sono 7…
Che incroci ha il tuo meticcio? Ti piacerebbe conoscere la sua storia? Scopri quali sono…