Epagneul+bleu+de+picardie%3A+un+eccellete+cane+da+fiuto
amoreaquattrozampeit
/cani/epagneul-bleu-de-picardie/17248/amp/
Cani

Epagneul bleu de picardie: un eccellete cane da fiuto

EPAGNEUL BLUE de picardie

L’Épagneul Bleu de Picardie è un cane da ferma originario della Piccardia, una regione della francia settentrionale, specializzato nella caccia agli uccelli acquatici in palude e nei terreni umidi. La razza fu selezionata in Francia agli inizi del ‘900 incrociando l’Épagneul Picard con il Setter Gordon e, probabilmente, anche con il Setter Inglese. Si differenzia dai suoi discendenti oltre che per il colore del mantello, anche per la minore velocità e per il temperamento meno vivace. Negli ultimi anni è stato sempre meno allevato e la razza è considerata rara, quasi a rischio di estinzione.

CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE:

È un cane molto basso sul terreno, ben costruito per il lavoro, dall’aspetto molto tipico. La testa presenta cranio ovale, relativamente largo, con osso occipitale appena evidente. Lo stop è moderatamente accentuato, ma ben definito. Gli occhi hanno espressione calma e sono profondi, grandi, ben aperti. Le orecchie devono essere attaccate un poco al di sotto della linea dell’occhio; sono molto spesse, ricoperte di ricco pelo ondulato; la lunghezza deve raggiungere l’estremità del musello. Pelo: piatto o leggermente ondulato, con frange abbondanti sugli arti e sulla coda. Colore: grigio nerastro macchiettato. L’aspetto generale è quello di un cane di tinta bluastra, con macchie nere. Taglia: maschi 57-60 cm, un po’ meno per le femmine.

CARATTERE E ATTITUDINI:

EPAGNEUL BLUE de picardie

Ottimo Spaniel da caccia, è un cane da ferma con particolare predilezione per i terreni umidi. Per la sua intelligenza e docilità è utilizzato anche come razza da compagnia, ma bisogna ricordare che ha bisogno di molto esercizio fisico. L’Epagneul blu è un cane piuttosto docile e facile da addestrare. È molto adatto ai bambini perché è un ottimo compagno di giochi. La sua diffusione è assai modesta anche nella terra d’origine e appartenenza. La razza è quasi sconosciuta negli altri paesi europei.

SALUTE E CONSIGLI: Colori ammessi: grigio-nero macchiettato in modo da formare un effetto blu con macchie nere. Difetti più ricorrenti: prognatismo, enognatismo, cranio troppo stretto, muso appuntito, occhio chiaro, orecchio corto, attaccatura alta delle orecchie, piede schiacciato o troppo largo, costole troppo piatte o troppo rotonde, misure fuori standard, movimento scorretto, monorchidismo, criptorchidismo.

Beatrice Masi

Published by
Beatrice Masi

Articoli recenti

  • Gatti

Dieta casalinga VS cibo industriale per gatti qual è la scelta migliore?

Le opinioni su quale sia il cibo migliore da introdurre nella dieta dei nostri amici…

8 ore ago
  • Curiosità

Chi si somiglia, si piglia: perché i cani assomigliano ai loro padroni

Più simili di quanto si pensa ma uno ha due gambe e l'altro quattro zampe:…

11 ore ago
  • Gatti

Un universo meraviglioso per i gatti: ecco perché i felini amano le scatole

Gatti e scatole: perché i felini domestici adorano questi oggetti e che cosa accade quando…

14 ore ago